Come pulire la superficie del ferro dal tessuto bruciato
La stiratura può essere impegnativa, soprattutto per i tessuti delicati. Il materiale può attaccarsi alla suola, di conseguenza, la cosa diventa inutilizzabile, il ferro ha bisogno di essere pulito. La domanda su come pulire il tessuto bruciato dal ferro è considerata abbastanza comune. Oggi esistono diversi metodi di pulizia efficaci, molto dipende dal tipo di superficie del ferro. Va tenuto presente che le promesse più rumorose dei produttori di ferro non si avverano. La necessità di pulire la suola del dispositivo può essere richiesta in qualsiasi momento.

Perché il tessuto si attacca al ferro?
La loro mancata osservanza porta a usura prematura e danni alle cose. Uno dei problemi più comuni è che il tessuto si attacca al letto in ferro. La difficoltà principale è che il ferro non è più utilizzabile. Non è facile rimuovere da soli i pezzi di tessuto attaccati al ferro. Conoscere le cause aiuterà a prevenire il problema.

Cause:
- sovraesposizione del ferro alle cose - questo accade spesso quando l'attenzione è distratta;
- malfunzionamento del sensore, visualizzazione errata del riscaldamento - stirare tessuti delicati alla massima temperatura porta a bruciature;
- la presenza di metallo, cellophane, plastica, tessuti in pelle sulle cose;
- violazione delle regole per la pulizia della superficie del ferro - per questi scopi non è consigliabile utilizzare coltelli, spazzole in metallo, polveri per la lavorazione delle superfici della cucina;
- superando il regime di temperatura - le microfibre rimangono sulla suola del ferro, il cui accumulo porta alla formazione di depositi di carbonio;
- l'uso di acqua di bassa qualità - il calcare nella composizione dell'acqua porta alla formazione di rugosità sulla superficie del ferro, una diminuzione della qualità dello scorrimento, la formazione di depositi di carbonio;
- danni alla piattaforma: graffi, microfessure riducono la qualità della stiratura;
- inosservanza delle regole per la stiratura di tessuti delicati.

Nella maggior parte dei casi, il tessuto si attacca al ferro quando si stira alla temperatura sbagliata. Si consiglia di utilizzare una garza umida durante la stiratura di tessuti delicati.
Come rimuovere il tessuto bloccato dal ferro?
Innanzitutto, dovresti conoscere il tipo di superficie della piattaforma di ferro, che ti aiuterà a scegliere il giusto metodo di pulizia. La procedura viene spesso eseguita con il ferro acceso, dovresti preoccuparti in anticipo del punto in cui il dispositivo potrebbe essere collegato alla presa. Quando si utilizzano prodotti speciali del negozio, si consiglia di seguire esattamente le istruzioni. Avrai bisogno di un panno morbido per la pulizia. Durante la procedura, mantenere una distanza dai fori del vapore. Il rispetto delle regole elencate aiuterà a prevenire possibili problemi.

Pulizia con aceto
L'aceto aiuterà a sbarazzarsi del tessuto bruciato.
Metodi di pulizia:
- Pulisci la piattaforma con un panno imbevuto di aceto: il metodo è consigliato per rimuovere la placca fresca e leggera.
- Metti un panno imbevuto di una grande quantità di aceto sotto il ferro durante la notte, un metodo adatto per rimuovere le macchie ostinate. Il liquido acido ammorbidisce ed esfolia la macchia. Nella fase finale, si consiglia di pulire la superficie con un panno asciutto.

Sapone da bucato
Si consiglia di utilizzare il sapone da bucato subito dopo la colorazione. Si consiglia di applicare il sapone da bucato sulla suola calda. Un ferro freddo dovrebbe essere pulito da tracce di sporco.

Sale
Il sale è considerato il detergente per ferro più efficace. Il suo principale vantaggio è l'accessibilità, è presente in ogni casa, senza eccezioni.
Ricette:
- Cospargere ½ cucchiaio di sale in uno strato uniforme, stirare l'additivo con un ferro riscaldato alla massima temperatura fino a quando le macchie non scompaiono completamente.
- Avvolgi una manciata di sale in un panno naturale, applicalo delicatamente sul ferro riscaldato fino a quando le macchie non scompaiono.

Importante! Si sconsiglia l'uso di sale durante la pulizia del rivestimento in teflon; sono inoltre vietati eventuali composti abrasivi.
Paraffina di candela
Quando si pulisce il ferro, la cera di paraffina mostra l'efficacia. Una candela normale è adatta a questi scopi. Il metodo consente di eliminare il piccolo sporco, aiuta a rimuovere la placca di varia origine.
Fasi dell'applicazione:
- avvolgere la candela in tessuto di cotone;
- tieni una candela lungo la suola riscaldata, la paraffina fusa scorrerà giù insieme allo sporco.

Durante la procedura deve essere osservato un piccolo angolo. Ciò consentirà al detergente di drenare sullo straccio precedentemente preparato. Nella fase finale, si consiglia di pulire la superficie con un panno umido.
In presenza della funzione "vapore", i fori sulla piastra del ferro vengono ulteriormente puliti. Per fare ciò, premere più volte il pulsante di erogazione del vapore.Il serbatoio dell'acqua deve essere riempito.

Dentifricio
Il dentifricio è adatto per la pulizia delle superfici in acciaio inossidabile. Per fare ciò, applicare il prodotto su una suola preriscaldata. L'uso di un vecchio spazzolino da denti aiuterà ad aumentare l'effetto, ti permetterà di rimuovere i depositi di carbonio. Nella fase finale, la superficie deve essere pulita con un panno umido e asciugata.

Importante! Quando si sceglie una pasta, si dovrebbe dare la preferenza a una normale bianca senza particelle abrasive e altre inclusioni nella composizione.
Bicarbonato di sodio
Si consiglia di utilizzare il bicarbonato di sodio per la pulizia delle superfici metalliche. La sostanza è abrasiva e occorre prestare attenzione quando la si utilizza.
Fasi di pulizia:
- mescolare la soda con l'acqua;
- applicare la composizione su una superficie fredda per 20 minuti (con vecchie macchie);
- pulire delicatamente i segni con un panno morbido;
- lavare i resti con una spugna umida.

Importante! Si consiglia di utilizzare la soda nei casi in cui altri mezzi si sono dimostrati inefficaci.
Detergenti per ferro
Nei negozi vengono vendute matite e liquidi speciali, il cui utilizzo garantisce la rapida rimozione di sporco, corrosione, incrostazioni.
Passaggi per pulire il ferro con una matita:
- impostare l'interruttore sulla temperatura media, riscaldare il ferro;
- pulire la suola con una matita: il prodotto, a contatto con una superficie calda, si scioglierà e si scaricherà con lo sporco;
- rimuovere le tracce di tessuto con uno straccio.

Importante! Si consiglia cautela quando si usano le matite. Il principio attivo è acido. La fusione è accompagnata da un odore pungente. Evitare di mettere il prodotto sulla pelle, poiché a contatto con essa si formano ustioni dolorose.
Prodotti liquidi
Al momento dell'acquisto, si consiglia di prestare attenzione al tipo di superficie per la quale viene utilizzato l'agente. Le composizioni aiutano a sbarazzarsi di diversi tipi di macchie, formano uno speciale film protettivo sulla superficie della piattaforma.

spugne
Le spugne aiutano a sbarazzarsi di vecchie macchie e calcare. Il loro uso non è raccomandato durante la lavorazione di superfici lucide, rivestimenti antiaderenti.

Tappetini per la pulizia
I tappetini possono essere utilizzati per rimuovere i tessuti bruciati e per lavorare tutti i tipi di piattaforme. Il tappeto deve essere installato sul tavolo, posizionare un ferro freddo sopra e tenerlo più volte. Pulire la superficie con un panno morbido, autopulente a vapore.

Come pulire diversi tipi di rivestimenti
Prima di scegliere un detergente per il ferro, dovresti scoprire il materiale della piattaforma. Ciò eviterà problemi e troverà il metodo di pulizia più efficace.
Teflon
I ferri con piattaforma in teflon sono funzionali. Sono adatte per stirare tutti i tipi di tessuti. Le piattaforme in teflon sono rivestite antiaderenti. Il tessuto raramente si attacca a loro, ma succede ancora. Per cominciare, si consiglia di pulire la superficie con un panno inumidito con acqua. Sotto l'influenza della temperatura, lo sporco dovrebbe scomparire. Quando si puliscono tali superfici, si consiglia inoltre di utilizzare spugne o matite speciali. Quando si esegue la procedura, si consiglia di seguire le istruzioni del produttore. Una parte sufficiente del kit include raschietti speciali progettati per pulire la superficie. Se necessario, puoi acquistare un raschietto di legno dal negozio e utilizzarlo per gli stessi scopi.

Un'ottima alternativa è l'uso dell'essenza di aceto. La manipolazione di liquidi corrosivi richiede l'adozione di precauzioni. Il contatto con le mucose, la pelle, c'è il rischio di ustioni. Si consiglia di immergere un pezzetto di stoffa nell'essenza e pulire con esso la piattaforma. Se non si ottiene alcun effetto, un pezzo di stoffa imbevuto nella soluzione deve essere stirato con un ferro da stiro.

Alluminio
L'alluminio è considerato il materiale più conveniente. Nella vita di tutti i giorni, l'operazione di un tale ferro è associata a grossi problemi. La piattaforma è soggetta a danni meccanici, depositi di carbonio e sporco sono intasati al suo interno. I tipi avanzati di alluminio sono utilizzati nei modelli moderni, tra cui alluminio anodizzato, alluminio con teflon. Le superfici hanno proprietà antiaderenti, ma non sono nemmeno resistenti ai danni e all'abrasione.

L'uso di sostanze con particelle abrasive nella composizione in questo caso non è consentito. Durante la pulizia, si consiglia di utilizzare una matita, aceto, dentifricio morbido, detersivo per piatti. Nella fase finale, si consiglia di lucidare la superficie.
Ceramica
Le superfici in ceramica sono soggette a danni meccanici.L'uso di abrasivi in questo caso è severamente controindicato, questo aiuterà a prevenire la formazione di graffi, che aderiranno alle fibre durante la stiratura. Per eliminare tracce di tessuto da tali superfici, i prodotti per la cura con vetroceramica e forni a microonde aiuteranno.

Uno speciale bastoncino di pulizia con ammoniaca nella composizione mostra anche un'elevata efficienza. Seguire le istruzioni ti aiuterà a sbarazzarti delle macchie rapidamente e facilmente.
Altri metodi di pulizia:
- inumidire un panno in una soluzione miscelata in proporzioni uguali di ammoniaca e acqua, trattare la superficie con esso, ripetere la procedura fino a quando lo sporco non è completamente rimosso, la spugna deve essere morbida, non metallica;
- utilizzare un panno imbevuto di acqua ossigenata per trattare la superficie riscaldata del ferro, nella fase finale si puliscono i fori del vapore;
- strofinare la piattaforma con sapone da toeletta, lasciare agire per un'ora, pulire i segni con un asciugamano umido;
- pulire la piattaforma con un panno inumidito con acetone.

Acciaio
L'acciaio inossidabile è caratterizzato da una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Quando si pulisce una tale piattaforma, si consiglia di utilizzare bicarbonato di sodio, dentifricio. L'efficienza è dimostrata anche dal metodo che utilizza una scatola di fiammiferi. Deve essere raccolto e strofinato con una striscia di zolfo sulla superficie.

Prevenzione dei problemi
Il rispetto delle regole di funzionamento del dispositivo aiuterà ad evitare la formazione di macchie sulla piattaforma di ferro. Si devono stirare solo capi puliti.

Raccomandazioni:
- pulire la piattaforma con un panno umido dopo la stiratura;
- pulizia periodica del dispositivo dall'interno della bilancia;
- la corretta scelta della modalità di stiratura, a seconda del tipo di tessuto;
- evitando l'uso di spazzole metalliche e spugne, dopodiché si formano graffi sulla superficie;
- pulire il serbatoio dai residui d'acqua dopo la stiratura - aiuterà a rallentare la formazione di incrostazioni e corrosione.
Si raccomanda di prendere precauzioni durante la stiratura. Il ferro non deve essere lasciato acceso incustodito, utilizzarlo con un cavo danneggiato ed evitare di toccare una superficie riscaldata.

Se c'è un gran numero di cose, sono preordinate. Si consiglia di iniziare con tessuti delicati che vengono lavorati a basse temperature.

Regole di stiratura per diversi tipi di tessuti:
- lino: si consiglia di stirare a umido a una temperatura di 180-220 gradi dal lato sbagliato;
- cotone - 180 gradi è considerata la temperatura ottimale, si consiglia di inumidire il tessuto durante la stiratura;
- poliestere - 110 gradi è considerato la norma, occorre prestare particolare attenzione ai modelli di stiratura, al ricamo (la procedura deve essere eseguita tramite una garza dall'interno verso l'esterno);
- seta - il tessuto deve essere stirato a 60-80 gradi con la funzione vapore disattivata, qualsiasi materiale deve essere posizionato tra il ferro e la cosa, ad eccezione della garza;
- lana - la lavorazione viene eseguita a 120 gradi, un panno di cotone umido aiuterà a evitare che il materiale si attacchi al ferro;
- viscosa - si consiglia di stirare il tessuto solo dal lato della cucitura a 110-120 gradi, non è consigliabile attivare la funzione vapore;
- chintz: la modalità ottimale è 150-170 gradi, la stiratura viene eseguita dal lato anteriore.

VIDEO: Come pulire il ferro dal tessuto bruciato.
Discussioni
Grazie mille per il buon consiglio.