Come togliere il caffè dai vestiti
Cosa c'è di meglio di una tazza di caffè aromatico al mattino? E cosa c'è di più fastidioso di una macchia di caffè piantata su una camicia bianca? E se non ci fosse uno smacchiatore a portata di mano, gli strumenti disponibili aiuteranno a risolvere il problema. Quindi cosa aiuterà a rimuovere le macchie di caffè?

"Ambulanza" nella lotta alle macchie di caffè
I seguenti rimedi sono riconosciuti come i più efficaci nella lotta contro le macchie fresche di caffè:
- Sale. Innanzitutto, inumidisci l'area macchiata dei vestiti con abbondante acqua, quindi cospargi di sale sopra. Lasciare in posa per 30 minuti. Quindi lavare in lavatrice.
- Sapone da bucato. Inumidisci la macchia con acqua calda sul rovescio. Insaponare generosamente con il sapone da bucato. Lasciare agire per circa 40 minuti. Basta sciacquare in acqua fredda.
- Glicerolo. Il prodotto va miscelato al sale in rapporto 2:1. La miscela viene applicata sull'area contaminata e lasciata in ammollo per circa 40 minuti. Quindi l'articolo viene lavato nel solito modo.

Importante! Prima inizi a rimuovere le macchie di caffè, migliore è il risultato garantito. In nessun caso non rimandare la decisione della questione a più tardi.
6 rimedi popolari
Molto spesso, mettendo in lavatrice cose con macchie di caffè, si tolgono cose, tutte con le stesse macchie, solo più chiare. Come risolvere radicalmente il problema? Come lavare i vestiti dal caffè?
- Sapone liquido. Oggi questo rimedio è disponibile in ogni casa. Prepara una composizione saponosa: 1 cucchiaio in 20 ml di acqua. Applicare sulla zona macchiata e poi versare acqua bollente sulla zona. Sarai sorpreso di notare che la macchia scompare proprio davanti ai tuoi occhi.
Lava la macchia con il sapone, se la macchia è scomparsa, lava la cosa nel tuo solito modo. - Bibita. Un altro rimedio universale, per così dire, per molti guai. Per rimuovere una macchia di caffè, diluire mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio in 1 litro d'acqua. Immergi un oggetto sporco, come una maglietta o una maglietta, in una soluzione di bicarbonato di sodio. Quindi prepara una normale soluzione saponosa di polvere e acqua (come per un normale lavaggio) e dopo il bicarbonato di sodio, immergi la cosa.
Infine, lava il capo come di consueto in lavatrice. - Aceto. Mescola 1 cucchiaino di acido acetico con 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Strofina la miscela sulla zona macchiata. Lascialo in posa per mezz'ora. Dopodiché, lava l'oggetto come al solito.
Lavorare con l'aceto solo con i guanti, anche se diluito. - Ammoniaca. Sostanza corrosiva e altamente corrosiva, sarà preziosa nel combattere le macchie di caffè. Sciogliere 6 cucchiaini di ammoniaca in 1 litro d'acqua e aggiungere i trucioli. Versare la soluzione in una bacinella e lavare l'oggetto macchiato. Quindi lavare l'oggetto in lavatrice.
Per rimuovere le macchie di caffè dai sintetici, fai scorta di acqua e alcol. - Benzina. Con questo strumento, devi essere estremamente attento. Immergi un batuffolo di cotone nella benzina e strofina la macchia con esso. Quindi lavare l'oggetto con le mani in una soluzione saponosa. Infine, sciacquare in acqua fredda pulita.
La benzina è un solvente grasso, quindi fa un buon lavoro nel rimuovere il caffè con le macchie di latte. - Perossido di idrogeno.Questo strumento ha da tempo cessato di avere uno scopo esclusivamente medico. È molto spesso usato per rimuovere varie macchie. Mescolando perossido e ammoniaca in proporzioni uguali, versare la composizione sull'area macchiata. Lasciare agire per 20-30 minuti e risciacquare abbondantemente.
Questa opzione è indispensabile per i tessuti di cotone spessi.
Rimuovere le macchie di caffè dai vestiti bianchi
Esistono diversi metodi comprovati. A proposito, notiamo subito che molte casalinghe notano che sbarazzarsi delle macchie sui vestiti bianchi può essere ancora più facile che con quelli colorati. Il punto è che puoi utilizzare i "servizi" della candeggina.

Quindi, in ordine.
- Mescola 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio con 2 cucchiai di detersivo per i piatti. Il risultato è pappa. Applicalo sull'area macchiata e versalo generosamente con perossido di idrogeno. Lascialo in posa per 1 ora. Quindi lavare in lavatrice come al solito.
- Distribuire uniformemente sulla macchia la benzina per il rifornimento degli accendini (detta anche benzina raffinata). Quindi risciacquare abbondantemente e lavare in lavatrice.
- Puoi anche eliminare le macchie di caffè facendo bollire. Oggi raramente qualcuno ricorre a questo metodo, ma qualche decennio fa era quasi l'unico modo per riportare le cose al loro candore originario. Versare acqua nello smalto in modo che l'oggetto sia completamente immerso, aggiungere l'agente Whiteness, mescolare e immergere l'oggetto sporco in questa composizione. Metti il contenitore sul fuoco. Non appena l'acqua bolle, riduci il calore e fai sobbollire l'oggetto a fuoco basso. Affinché la macchia scompaia completamente, ci vorranno dai 30 minuti a un'ora per bollire. Dopodiché, la cosa deve essere risciacquata.
- Liquido "Domestos". Hai solo bisogno di applicarlo sulla zona sporca, strofinare leggermente con un pennello. Assicurati di lavorare con i guanti, poiché questa sostanza contiene cloro. Successivamente, si consiglia di lavare l'articolo nel modo consueto.
Ricorda, il metodo di rimozione delle macchie che scegli dovrebbe funzionare anche per il tessuto. Quindi, ad esempio, i prodotti chimici domestici saranno distruttivi per l'acrilico e la viscosa. Per questi tessuti si preferisce la glicerina.

Come rimuovere una vecchia macchia di caffè
Vale la pena notare che le macchie di caffè ostinate sono considerate tra le più difficili da rimuovere. E se non hai lavato subito la macchia, prova una delle seguenti soluzioni al problema:
- Soluzione di ammoniaca. Un cucchiaino di soluzione di ammoniaca viene diluito in 200 ml di acqua. La miscela viene versata in una bacinella con acqua calda pulita e indumenti macchiati. Immergere per 20 minuti e poi sciacquare bene.
- Bibita. 6 cucchiai di soda vengono versati in una ciotola di acqua tiepida (circa 10 litri). La macchia viene generosamente insaponata con sapone da bucato e posta in una soluzione di soda. Immergere per circa 40 minuti, quindi lavare in lavatrice come al solito.
- L'alcol e la trementina sono mescolati in un rapporto 1: 1. Usa una mano o un batuffolo di cotone per applicare la miscela sulla macchia di caffè. Lasciare in posa 1 ora. Quindi lavare come di consueto.

Come lavorare con tessuti diversi
Il metodo di pulizia del tessuto viene selezionato in base al panno su cui è stato versato il caffè. E prima di iniziare a rimuovere la macchia, prova il prodotto su un'area poco appariscente.

Cotone e lino spessi
Questi sono i tessuti più "resistenti". Completi letto in cotone o calicò, prendisole e pantaloni in lino resistono facilmente alla maggior parte degli smacchiatori. Inoltre, non temono le alte temperature.Tuttavia, bollire la biancheria, usare candeggina e acidi concentrati può rovinare irrimediabilmente il tuo capo preferito.

Ricorda che i tessuti naturali con una torsione debole assorbono molto rapidamente l'umidità e sono difficili da risciacquare, quindi dovresti prestare particolare attenzione quando usi candeggina con candeggina e prodotti dall'odore intenso per pulire i tessuti di lino.

Denim
Sebbene il denim sia un tessuto durevole e permanentemente tinto, di recente è stato aggiunto elastan alla sua composizione, che richiede una cura delicata e non resiste agli effetti di candeggina e smacchiatori aggressivi.

Maglia colorata
Forse uno dei tessuti più capricciosi. Puoi versare un bicchiere di acqua calda sul tessuto e non ci saranno danni. Ma se immergi una cosa a maglia in acqua, con una temperatura superiore a 45 gradi, non solo il colore, ma anche la struttura della cosa sarà irrimediabilmente rovinata. Perossido di idrogeno, candeggina con cloro e una miscela di aceto e soda sono controindicati nei tessuti a maglia.

Raso, lana e seta
I tessuti naturali sono i più "capricciosi" ed esigenti nella loro cura. È nei loro confronti che vale la regola: prima di rimuovere la macchia, provare l'azione del prodotto su una zona poco appariscente, onde evitare spiacevoli sorprese.

La seta e la lana non tollerano i trattamenti con aceto, acido citrico e perossido di idrogeno. Inoltre, la seta non tollera l'acqua calda e gli articoli in lana soffriranno di ammollo prolungato.
Tessuti artificiali
I sintetici non ti perdoneranno l'ammoniaca e non tollereranno l'immersione in acqua calda.

Pelle e camoscio
Per il camoscio, il modo ideale per eliminare le macchie di caffè è usare il detersivo per piatti. In questo caso, devi provare a rendere la composizione più schiumosa che bagnata: l'umidità abbondante rovinerà la pila.

Per la pelle, anche l'umidità è distruttiva, così come per la pelle scamosciata, quindi vengono utilizzate salviette o spray semi-asciutte per rimuovere le macchie.

Ci sono molti modi per sbarazzarsi delle macchie di caffè sui vestiti. La cosa principale è agire rapidamente e non rimandare il bucato a tempo indeterminato. Bene, se non hai uno smacchiatore industriale, usa i rimedi popolari che sono disponibili in ogni casa.

Video: come rimuovere le macchie di caffè dai vestiti