Come lavare correttamente il tuo cane
I cani possono mantenere il pelo pulito a lungo grazie al lavoro attivo delle ghiandole sebacee. Disinfettano la pelle pulendo il pelo. Ma questo non è sufficiente per mantenere un buon livello di igiene dell'animale domestico.

Nonostante il fatto che molti cani corrano attivamente nel fiume e possano nuotare tranquillamente nel mare o nel lago, difficilmente possono sopportare la procedura di balneazione. Pertanto, vale la pena capire come lavare un cane per fare tutto bene e non spaventare l'animale.

- Regole di igiene del cane
- A che età puoi fare il bagno al tuo cucciolo?
- Quante volte puoi lavare il tuo cane
- Come lavare correttamente il cane a casa?
- Come addestrare il cane a fare il bagno?
- Dopo il bagno
- Come spazzolare il cane senza lavarlo
- Suggerimenti per gli allevatori di cani su come lavare correttamente il tuo animale domestico
Regole di igiene del cane
Molti proprietari dalla coda si chiedono se il cane può essere lavato. Fare il bagno è una procedura salutare. L'importante è fare tutto bene.

Il processo consente di migliorare le condizioni del pelo dell'animale, eliminare l'odore sgradevole. Il lavaggio dovrebbe essere effettuato anche per vari problemi di salute, compresi i funghi o la presenza di pulci.
Nota! Non è necessario lavare il tuo animale domestico dopo ogni passeggiata. Basta pulirsi le zampe. Se c'è sporcizia sulla lana, viene rimossa localmente, senza procedure idriche per l'intero animale domestico.
Vale la pena notare che anche se il cane ha un atteggiamento positivo nei confronti del bagno, il proprietario non può evitare di bagnarsi. Pertanto, la procedura dovrebbe essere eseguita con vestiti vecchi e non necessari che non ti dispiacerà buttare via.

A che età puoi fare il bagno al tuo cucciolo?
Innanzitutto, vale la pena capire a quale età è consentito iniziare a eseguire procedure idriche per un cucciolo. Gli esperti consigliano di fare il primo bagno quando l'animale ha 3 mesi. Gli animali appena nati vengono leccati dalla madre. Ma se il cucciolo vive già separato da lei, è sufficiente pulirlo con un panno umido. È ancora troppo piccolo per un lavaggio completo.

Se l'animale viveva in precedenza per strada, dovrebbe essere riscattato immediatamente. La sua età non ha importanza. Ma se non ha ancora 3 mesi, dovresti procedere con estrema cautela. Inoltre, in una tale situazione, l'animale viene trattato con un farmaco speciale contro le pulci. È anche meglio mostrarlo al tuo veterinario.
È all'età di 3 mesi che i cuccioli vengono spesso acquistati dagli allevatori. Non dovresti portare immediatamente il tuo animale domestico al bagno. Gli ci vorrà un po' per abituarsi alla sua nuova casa. Pertanto, si consiglia di posticipare il bagno di 2-3 settimane.
Quante volte puoi lavare il tuo cane
Se l'animale è completamente sano, viene lavato ogni sei mesi. Non sono necessarie frequenti procedure idriche per l'animale. Per far sembrare bello il pelo del tuo animale domestico, devi spazzolarlo regolarmente. L'eccezione è quando la strada è troppo sporca.

Solitamente, nei periodi primaverili e autunnali, quando piove spesso, il cane può provenire da passeggiate molto sporche. Se non riesci a eliminare lo sporco nelle aree locali, puoi lavare il tuo animale domestico. Soprattutto se l'animale ha un cattivo odore allo stesso tempo.
Nota! Per il bagno vengono utilizzati solo prodotti speciali, che possono essere acquistati presso il negozio di animali.Gli shampoo sono selezionati in base alla razza e alle condizioni del mantello. Non è consigliabile sostituirli con shampoo per bambini.
Ma non puoi fare il bagno all'animale troppo spesso. Altrimenti, si trasformerà da una procedura utile in una dannosa. Il lavaggio frequente farà sì che il tuo animale domestico rimuova il lubrificante naturale dal suo corpo. Ciò porterà al fatto che la pelle rimarrà senza uno strato protettivo. Diventa secco e iniziano a formarsi delle crepe. Uno speciale film grasso semplicemente non può riprendersi con un lavaggio costante, soprattutto se vengono utilizzati costantemente shampoo speciali.

Tra le conseguenze negative dei lavaggi frequenti, vale la pena evidenziare:
- Reazione allergica allo shampoo per cani.
- Prurito costante. L'animale inizierà a prudere, il che porterà a ferite e graffi.
- Forfora
- Aumento della produzione di sebo.
- La perdita di capelli.

Come lavare correttamente il cane a casa?
Quando capisci come lavare il tuo cane in bagno o nella doccia, dovresti prima decidere un luogo specifico per la procedura. Tutto dipende dalle dimensioni dell'animale. Per animali domestici compatti, è adatta anche una ciotola normale. Ma se il cane è grande, allora deve essere un bagno. Se la doccia è abbastanza spaziosa, puoi usarla anche tu.

Prima di iniziare la procedura, si consiglia di abbassare il tappetino di gomma sul fondo del luogo selezionato. Ciò impedirà alle zampe dell'animale di scivolare, lo renderà più stabile e preverrà lesioni.
È importante scegliere la giusta temperatura dell'acqua. Non puoi essere guidato dai tuoi sentimenti. Ciò è dovuto al fatto che gli esseri umani e gli animali hanno temperature corporee diverse. Nei cani è più alto, quindi se l'acqua è calda per le persone, allora per l'animale sarà calda. La temperatura ottimale è 31-33 gradi.

Il prossimo punto importante è la selezione di prodotti da bagno adatti. Gli shampoo umani non funzioneranno. Vale soprattutto la pena rinunciare al sapone da bucato. L'opzione ideale sarebbe la selezione di prodotti speciali per cani, tenendo conto della razza e delle caratteristiche del pelo dell'animale. I più convenienti sono i gel, i prodotti liquidi. È molto più comodo applicarli durante il lavaggio.

Il lavaggio di un animale domestico a casa consiste nei seguenti passaggi:
- Garantire la protezione delle orecchie dell'animale dall'ingresso di acqua. Per fare questo, puoi usare tamponi di cotone.
- Usando una museruola. Sarà utile se il tuo animale domestico morde durante la procedura. Inoltre, alcuni cani cercano di assaggiare la schiuma risultante. Una museruola in entrambi i casi aiuterà ad evitare problemi.
- Tutti gli strumenti necessari sono preparati in anticipo. Uno shampoo animale e un pettine vengono lasciati vicino alla zona di lavaggio.
- La temperatura dell'acqua viene regolata. È già stato notato che un intervallo adatto è 30-33 gradi.
- Solo quando tutto è completamente pronto per il lavaggio, puoi mettere il tuo animale domestico nella vasca da bagno o nella doccia. È necessario comportarsi con calma, parlare affettuosamente con l'animale.
- Inizia a bagnare delicatamente il pelo dell'animale. Non è consigliabile versare acqua sopra il cane, così come nella zona inguinale.
- Quando il mantello è completamente bagnato, puoi procedere alla insaponatura. Per questo, si consiglia di mescolare una piccola quantità di shampoo con acqua. La miscela risultante viene applicata sulla lana e massaggiata su tutto il corpo dell'animale. Quindi continuare a massaggiare per 5 minuti, cercando di risciacquare accuratamente tutte le aree.
- Quando insaponi, presta particolare attenzione alle zampe. È su di loro che si accumula molta sporcizia. Pertanto, vengono elaborati in modo più diligente.
- Con movimenti delicati, la schiuma risultante viene lavata via dal mantello. Quindi prendono un pettine e con attenzione, ma con attenzione, pettinano l'animale.Quindi il resto dello shampoo viene nuovamente lavato via.
- Quando completamente l'agente speciale è stato rimosso dalla pelliccia dell'animale, viene accuratamente spazzato via. Un asciugamano in microfibra funziona meglio.
- Al termine della pulizia, il cane dovrebbe essere spazzolato di nuovo. Questo completa la procedura di lavaggio.
I passaggi descritti sono universali e funzioneranno per tutte le razze canine, indipendentemente dalle dimensioni. Ma ci sono alcune sfumature di lavaggio, che sono legate alle dimensioni dell'animale, che dovrebbero essere prese in considerazione durante il lavaggio.

Grande
Il lavaggio di un cane di grossa taglia può essere accompagnato da alcune difficoltà associate alle dimensioni dell'animale. Il luogo più adatto per la procedura sarà un bagno. Se la doccia è abbastanza spaziosa, puoi usarla anche tu.

Vale la pena notare che è abbastanza difficile lavare un grosso cane da solo. Meglio chiedere aiuto a qualcuno. Questo renderà il processo molto più semplice.
Tutto il necessario, compreso un asciugamano, viene preparato in anticipo e lasciato accanto al bagno. Assicurati di utilizzare un tappetino gommato posizionato sul fondo del bagno.

Piccolo
Le rocce compatte sono molto più facili da lavare. Anche un bacino di dimensioni adeguate andrà bene.

Un tappetino di gomma viene calato al suo interno, impedendo alle zampe di scivolare, viene versata la quantità d'acqua richiesta di una temperatura adeguata. Il resto della procedura viene eseguito come descritto nelle istruzioni sopra. È abbastanza possibile far fronte da solo a un cane di piccola taglia.
Nota! Indipendentemente dalle dimensioni dell'animale, lavagli la testa per ultima e non utilizzare shampoo o altri prodotti a base di sapone.
Per i cani di taglia media sono adatte sia una vasca da bagno che una grande bacinella.
Come addestrare il cane a fare il bagno?
Non tutti i cani affrontano con piacere la procedura di balneazione. Per alcuni, provoca paura e stress. Per ridurre le emozioni negative e la paura di un animale domestico, è necessario abituare adeguatamente l'animale alla procedura.

Per fare ciò, si consiglia di utilizzare i seguenti consigli:
- Per rendere il cane meno spaventato dall'acqua, è necessario abituarlo alle procedure idriche fin dall'infanzia. Per fare questo, è sufficiente pulire la pelliccia dell'animale con una spugna inumidita.
- Prima dell'inizio della procedura e dopo il suo completamento, l'animale viene trattato con un bocconcino o gli viene dato un giocattolo preferito con cui giocare.
- Durante la procedura, non devi alzare la voce con l'animale. Devi parlargli dolcemente e con calma, assicurati di stirare. Questo aiuterà il cane a calmarsi un po'.
- La pressione dell'acqua non dovrebbe essere troppo forte. Può essere aumentato durante la procedura, ma all'inizio deve essere debole.

Questi passaggi devono essere eseguiti prima di ogni lavaggio. Nel tempo, l'animale si abituerà e la procedura non gli causerà molto stress.
Dopo il bagno
Dopo la procedura, molti cani iniziano a correre per casa, possono tremare violentemente e cercare di arrampicarsi tra le braccia del proprietario. Questo è un comportamento normale. Questo è il modo in cui l'animale cerca di scaldarsi. Il proprietario può aiutare l'animale ad asciugarsi più velocemente. Per fare ciò, prima, mentre si è ancora nella vasca da bagno, la lana viene strizzata a mano. Stanno aspettando che il cane si scrolli di dosso.
Quindi tamponare la pelliccia con un asciugamano. Si consiglia di prendere un secondo asciugamano, che sarà asciutto, avvolgere l'animale e lasciarlo per 15 minuti.

Se l'animale non ha paura dell'asciugacapelli, puoi asciugare la pelliccia con esso. Il metodo è adatto per il periodo invernale, l'asciugatura viene eseguita alla velocità minima dell'asciugacapelli. Durante l'essiccazione, l'animale viene pettinato allo stesso tempo.
Se non è stato possibile evitare la formazione di grovigli, vengono accuratamente tagliati con le forbici. Per le razze con pelo molto corto, si consiglia di applicare uno speciale balsamo idratante.Va notato che le prime ore dopo il bagno, non devi far uscire il cane in strada o sul balcone.

Come spazzolare il cane senza lavarlo
In alcuni casi, è impossibile lavare il cane. Ad esempio, se è vecchio e c'è un'alta probabilità di prendere un raffreddore, a causa di varie malattie della pelle, durante la guarigione delle ferite. In tali situazioni, è possibile eseguire il lavaggio senza acqua. Sarà solo spazzolare la lana.
Ciò richiederà una polvere speciale a base di talco. È necessario distribuire il prodotto sull'area selezionata del mantello e pettinarlo. La procedura è abbastanza semplice e veloce. Si consiglia di pettinare completamente il cane in anticipo e rimuovere tutti i tappetini.

La procedura per lavare il tuo cane non causerà problemi se prepari con cura ed esegui correttamente tutte le azioni. Vale la pena ricordare che è necessario agire in modo che l'animale si senta il più calmo possibile. Pertanto, il più spesso possibile, è necessario accarezzare e lodare il cane durante il lavaggio.
Suggerimenti per gli allevatori di cani su come lavare correttamente il tuo animale domestico