Controllo dell'autenticità dell'oro
Molte persone trovano in casa catene e anelli d'oro persi, qualcuno scopre per caso una vecchia moneta. Alcune persone acquistano gioielli nelle gioiellerie, mentre ad altri vengono presentate statuette con inserti in oro.

E tutte queste persone si pongono la domanda: come controllare l'oro a casa? Il controllo con uno specialista darà un risultato accurato, ma spesso molte ragioni non ti consentono di andare al punto di valutazione durante la notte e scoprire tutta la verità sull'argomento di interesse.
Esistono diversi modi per verificare se questi gioielli sono d'oro o meno. Soldi antichi o gingillo senza valore? Un oggetto costoso con una placcatura preziosa o un falso placcato in oro?

Alcuni dei metodi di cui sopra sono abbastanza semplici, mentre altri richiederanno pazienza.
Controllo visivo
Se esamini attentamente il prodotto, puoi trovare segni di metallo di bassa qualità.
Su molti gioielli, come un braccialetto o una catena, potresti notare un leggero cambiamento di colore in corrispondenza delle giunture delle maglie. Ciò significa che nel processo di saldatura dei gioielli è stato utilizzato oro di uno standard più elevato. È morbido, si scioglie facilmente ed è ottimo per collegare e fissare piccole parti. Se la differenza di colore è evidente e la piega è dipinta in una brillante tinta giallastra, allora l'oro è reale. E se il materiale dei gioielli è omogeneo, allora si tratta di gioielli, che svaniranno nel tempo.

Se ci sono graffi e abrasioni su un nuovo gioiello, questo indica anche un articolo di scarsa qualità. Lo smalto dovrebbe brillare. I grandi pori sull'oro indicano che è stato realizzato con una lega di bassa qualità o che la molatura non è stata eseguita correttamente.
Il rivestimento esterno e la spruzzatura sono uniformi e uniformi, senza crepe o graffi.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'interno del capo: dovrebbe essere liscio al tatto come l'esterno.
La tonalità dell'oggetto dà anche un'idea visiva di quale lega prevale: se il rosso è rame, il verde è argento e cadmio, il colore grigio indica un eccesso di metallo acciaio. Platino e argento insieme danno un colore bianco, mentre argento e rame danno un colore giallo.

Metodi di verifica popolare
Non tutti i cittadini hanno l'opportunità di rivolgersi a specialisti per verificare l'autenticità dei gioielli di famiglia o degli oggetti di valore.

Pertanto, è possibile determinare la qualità dell'oro a casa. Ciò non richiede tempi lunghi e costi monetari particolari e il risultato è visibile quasi immediatamente, tranne nei casi in cui il processo di verifica è lento. Questi metodi esistono da molti decenni, hanno guadagnato popolarità, vengono tramandati di generazione in generazione e sono spesso utilizzati nelle case.

Ci sono molte opzioni per testare l'oro a casa: sia con prodotti chimici che usando oggetti improvvisati disponibili, ad esempio un magnete, aceto, iodio o usando il suono.
Controllo dello iodio
Per capire se si tratta di un gioiello vero o dorato, serve lo iodio. Questo è il farmaco più conveniente che puoi ottenere dal tuo armadietto dei medicinali di casa. Ma devi seguire le precauzioni di sicurezza per non bruciarti accidentalmente, poiché lo iodio è una sostanza chimica.

Devi strofinare la cosa da determinare su jeans o qualsiasi tessuto denso per rimuovere lo sporco, quindi applicare una goccia di iodio in questo punto con una pipetta o un batuffolo di cotone. Asciugare accuratamente l'eccesso, attendere qualche minuto e vedere il risultato:
- L'oro di alta qualità non cambierà colore.
- Se rimangono macchie bianche appena percettibili, il prodotto è decisamente falso.
- Macchie scure appariranno sulla superficie di un prodotto di bassa qualità e non saranno suscettibili al risciacquo con acqua.

Tali macchie possono essere rimosse in una soluzione di sapone e ammoniaca, oppure le tracce possono essere rimosse strofinando con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione di iposolfito di sodio al 30% - è disponibile gratuitamente in farmacia. Un altro modo per rimuovere la macchia è con un normale dentifricio, ma in questo caso c'è il rischio di cancellare parte della finitura. Se usi l'ammoniaca, le tracce rimarranno. È consentito utilizzare l'essenza di aceto, ma è necessario procedere con cautela per non scottarsi. Se non puoi pulire la cosa da solo, è meglio portarla da uno specialista per la pulizia.

Il metodo di cui sopra mostra molto bene la verifica dell'oro di elevata purezza. Ma è meglio usare anche metodi aggiuntivi.
Importante! Non è consigliabile eseguire il test con iodio con prodotti del test 585 e inferiori - possono rimanere macchie molto difficili da rimuovere.
Check in pane
Questo metodo non è veloce, ma funziona. Devi prendere una briciola di pane nero fresco, inumidirla con acqua, mettere un prodotto dorato all'interno della pappa risultante e metterla da parte per diversi giorni in un luogo buio e fresco fino a quando non si asciuga completamente. Quando il pane diventa marrone e diventa una crosta asciutta, dovresti romperlo ed esaminare la decorazione. L'oro non cambierà il suo tono e il falso si ossiderà e diventerà verde a causa della muffa, conferendo alla mollica un colore scuro.

Controllare l'oro con l'aceto
Uno dei modi più semplici ed economici per distinguere un prodotto autentico da uno falso è l'aceto da tavola, che si trova in quasi tutte le case.
È necessario versare un po' di aceto nel bicchiere, o meglio, la sua essenza, immergervi una moneta o un altro campione, attendere qualche minuto. L'oro falso si ossiderà rapidamente e si scurirà, mentre l'oro vero manterrà il suo colore. La soluzione utilizzata non reagirà con l'oro genuino. Ma c'è il pericolo che il liquido rovini i gioielli d'oro con l'aggiunta di altri metalli, come argento e perle.

Dopo aver controllato, per lavare via l'effetto negativo del reagente dal prodotto, sciacquare i gioielli con acqua fredda, asciugarli e lucidare con un panno scamosciato.
Importante! L'oro bianco va controllato con attenzione. A causa della sua lega sensibile, alcuni reagenti come lo iodio e l'aceto possono danneggiare i gioielli.

Matita di lapislazzuli
La matita di lapislazzuli è usata in medicina, la sua principale funzione antisettica è quella di cauterizzare verruche e papillomi, per fermare il sanguinamento. Ma a causa della presenza di nitrato d'argento nella composizione, può anche essere usato per controllare oggetti d'oro e, in questo caso, darà un certo risultato.

Per prima cosa bisogna bagnare il prodotto in acqua e passarlo un paio di volte con una matita sulla superficie bagnata, dopo qualche secondo pulirlo con un batuffolo di cotone. Non dovrebbero esserci tracce sull'oro vero - il nitrato d'argento non reagirà con l'oro, solo con i falsi - si scuriranno.

Nota! In questo test, è possibile un'eccezione: se i gioielli testati sono di basso livello, la composizione dell'oro in esso è così piccola che il lapislazzuli potrebbe semplicemente non rilevarlo.
Pietra di paragone
Questo metodo è stato utilizzato per testare l'oro nei tempi antichi.
Una pietra di prova è un blocco di colore scisto scuro uniforme. Non contiene composti di metalli non ferrosi, motivo per cui è resistente ai reagenti. È un materiale duro e molto resistente agli acidi - se presente, li rivelerà.

- La pietra viene preparata: pulita con acqua e carbone, lubrificata con olio vegetale e asciugata con carta da filtro.
- Quando l'elaborazione è completata, prendi l'oggetto dal presunto oro e traccia una breve linea sulla pietra.
- Usando speciali aghi per test con il numero del campione del prodotto testato, vengono applicati piccoli tratti accanto ad esso.
- Infine, l'acido nitrico viene utilizzato e applicato attraverso le linee.
- La reazione chimica viene monitorata e il risultato viene estratto dalla coincidenza del colore delle strisce. Se la lega si ossida e la linea dell'oro si scurisce, allora l'oro è falso o la sua finezza è inferiore a 585.
È abbastanza difficile determinare un tale campione a casa, è necessario disporre di materiali e accessori speciali: acido di azoto, oro di cloro e aghi di analisi.

per odore
Un vero gioiello è inodore. Se l'oggetto emette un forte odore metallico, allora è un falso. Per una maggiore sicurezza, dovresti strofinare il prodotto e annusarlo di nuovo. Si consiglia di tenere l'oro tra i palmi delle mani e strofinarlo: tutti i metalli, anche l'argento, lasceranno sulla pelle un odore caratteristico. L'oro non ha alcun odore, poiché non reagisce con la maggior parte delle sostanze.

Metodo solare
È facile riconoscere un falso con tempo soleggiato. Le uniche condizioni specifiche in questo esperimento sono la luce solare diretta e il bel tempo. L'oro vero mantiene sempre il suo colore alla luce e all'ombra, e un falso in una stanza buia sbiadisce notevolmente e sbiadisce.

Come scoprire la finezza dell'oro a casa?
La ripartizione è il numero di grammi di metallo puro nella lega totale. Mostrano la proporzione dell'oro in grammi rispetto al resto dei metalli inclusi in esso.

Diversi paesi usano i propri segni. In Russia, un sistema di riconoscimento opera da 375 a 999 campioni. E in Europa e negli Stati Uniti, viene preso come base il sistema a 24 carati.
Ci sono 7 numeri di prova in totale:
- 999 è un vero lingotto d'oro quasi privo di impurità. È così morbido che può essere facilmente graffiato e persino stropicciato.
- 958 - Questa lega non è praticamente utilizzata a causa della sua morbidezza.
- 750 è anche una lega morbida, non adatta all'uso quotidiano.
- 585 è la composizione più ottimale per la produzione di gioielli.
- 583 - insieme al 585 uno dei campioni più comuni.
- 500 - raro.
- 375 - e questo campione non sembra molto buono.

La finezza più alta è 999, il che significa che 1 chilogrammo contiene 999 grammi di oro. Nei prodotti finiti, viene considerata la designazione massima di 750. I prodotti per l'uso di massa sono generalmente prodotti da 583 e 585.

Tutti gli oggetti in oro hanno un piccolo cartellino su cui sono indicate tutte le informazioni necessarie sul prodotto: nome, peso, titolo, chi è il produttore e produttore. Il campione deve essere applicato in modo molto uniforme e chiaro, con lettere e numeri leggibili.

L'oro bianco è diventato ampiamente noto solo nel XX secolo. È una lega di oro e argento, un metallo bianco-argenteo. Aggiungono anche platino, palladio o nichel.
In apparenza, i gioielli realizzati con questi metalli sono molto simili tra loro e possono essere fuorvianti. Ma è molto importante imparare a distinguerli.

Caratteristiche importanti con cui puoi distinguere tra due metalli e che ti diranno come determinare l'autenticità dell'oro bianco a casa:
- L'argento ha una tonalità bianca brillante e l'oro bianco è acciaio con una lucentezza dorata. Dopo la lucidatura, entrambi i metalli sono difficili da distinguere, è necessario guardare all'interno, dove ci sono aree grezze.
- L'oro bianco brilla più dell'argento.
- Se si preme sui campioni testati con qualsiasi oggetto, i segni appariranno sull'argento, ma non sull'oro.
- L'oro è stampato sotto forma di quadrato e rettangolo, mentre l'argento ha un ovale.

Dovrebbe essere chiaro che i metodi descritti sono abbastanza soggettivi. Non daranno un quadro completo delle caratteristiche dell'oggetto o del gioiello in prova. Per fonti di informazioni affidabili, un cittadino dovrebbe contattare punti specializzati, gioiellerie, banchi dei pegni.
VIDEO: Come controllare l'oro a casa.