Come realizzare strumenti per la creazione di mobili fai-da-te
Realizzare mobili belli e di alta qualità non è così difficile come potrebbe sembrare a prima vista. Chiunque può imparare questa abilità e l'investimento iniziale per una lezione del genere non è così grande.

Alcuni degli strumenti dovranno essere acquistati, ma molti strumenti per assemblare i mobili possono essere realizzati con le tue mani.
- Strumenti per la marcatura, il montaggio e la lavorazione
- Impianti elettrici
- Quali sono i modelli per l'assemblaggio dei mobili
- Caratteristica del conduttore di mobili
- Accessori per la produzione di mobili imbottiti
- Strumenti aggiuntivi per realizzare mobili
- Video: maschera per mobili per la foratura
Strumenti per la marcatura, il montaggio e la lavorazione
Prima di tutto, coloro che vogliono assemblare i mobili con le proprie mani avranno bisogno di un set di strumenti di base.
Un arsenale per misurare e tracciare include:
- righello: ne hai bisogno di uno metallico e sottile, lungo fino a un metro;
- una matita semplice (è meglio prenderne una dura e morbida, è contrassegnata dalle lettere HB);
- squadra da falegname (aiuta a costruire linee perpendicolari);
- gomma;
- metro a nastro (cinque metri è adatto);
- livelli di diverse dimensioni;
- punteruolo;
- cucitrice;
- martello;
- morsetti (per fissare le parti all'angolazione desiderata).
Non dimenticare gli elementi di fissaggio e gli strumenti per serrarli: cacciaviti, esagoni.

Impianti elettrici
La segatura e la lavorazione di mobili è un processo che richiede più tempo e che non può essere gestito con utensili manuali. Si consiglia di fare scorta di utensili elettrici per questo.

Potresti aver bisogno:
- Un trapano elettrico è l'utensile elettrico più versatile. Scegli un modello con un regolatore di velocità sufficientemente leggero.
- Seghetto alternativo elettrico: consente di eseguire bellissimi tagli, tagliare con precisione e rapidità legno o compensato.
- Rettificatrice: con essa puoi portare la superficie alla levigatezza desiderata, renderla pulita e uniforme, dare un aspetto completo.
- Costruzione di un asciugacapelli: ne avrai bisogno se hai bisogno di incollare i bordi su truciolato verniciato.
Gli elettrodomestici sono piuttosto costosi. Se stai arredando il tuo appartamento e non hai più intenzione di realizzare mobili, puoi noleggiare l'attrezzatura per risparmiare.
Quali sono i modelli per l'assemblaggio dei mobili
Un modello è uno spazio vuoto speciale che semplifica notevolmente il flusso di lavoro per l'assemblatore di mobili. Nella produzione di elementi interni, devi eseguire molte azioni ripetitive: segnare, praticare fori.

I modelli vengono utilizzati per accelerare il lavoro.
Tipico
Un modello di mobile tradizionale è una piastra con fori di un certo diametro da un lato e una barra di arresto dall'altro.

I modelli di mobili professionali sono piuttosto costosi. Non ha senso acquistare un dispositivo costoso se hai appena iniziato ad assemblare mobili o non hai intenzione di farlo come occupazione principale.

In questi casi, è meglio farlo da soli.
Fatti in casa
Gli strumenti per la fabbricazione di mobili possono essere realizzati a mano per realizzare disegni e spazi vuoti. Un modello fatto in casa è un'ottima soluzione per risparmiare denaro e adattarlo alle tue esigenze specifiche.

Per ottenere uno strumento altamente specializzato, puoi cavartela con gli strumenti a portata di mano. Un modello di marcatura può essere realizzato da un normale quadrato di legno: è necessario praticare dei fori su di esso alla distanza desiderata l'uno dall'altro.

La dima di perforazione è costituita da un righello o una striscia di metallo, su cui vengono praticati anche i fori. Una barra perpendicolare è fissata al metallo in modo che sia conveniente tenere il dispositivo su qualsiasi piano.
Caratteristica del conduttore di mobili
Un conduttore di mobili è essenzialmente un modello. Per l'uso, è fissato sulla parte desiderata, installando il manicotto alla distanza richiesta. Una fresa del diametro appropriato viene inserita in essa per praticare un foro.

Vantaggi di una maschera per l'assemblaggio di mobili:
- semplifica notevolmente il processo;
- il risultato è più accurato;
- è più facile effettuare misurazioni accurate e seguirle durante la perforazione;
- si dedica meno tempo al lavoro.
Una caratteristica separata di un tale dispositivo è che il suo scopo non è limitato all'assemblaggio di mobili.

Dopo aver terminato l'interno, puoi utilizzare questo modello nella costruzione e persino nell'ingegneria meccanica. La maschera può essere utilizzata per forare non solo su compensato e legno, ma anche su parti cilindriche.
Accessori per la produzione di mobili imbottiti
Quando si assemblano i mobili, tenere presente che il toolkit principale è progettato per la produzione di elementi interni dell'armadio: armadi, sedie, scaffali, ecc. Se si desidera realizzare mobili imbottiti, sarà necessario integrare l'arsenale.

Strumenti richiesti:
- Un coltello con una lama sottile e una punta affilata.
- Cucitrice di tipo costruttivo.
- Cucitrice separata con punti da 8 mm per tappezzeria, tendaggi, decorazioni.
- Discussioni.
- Adesivo per mobili e tessuti. Presta attenzione alla composizione: non dovrebbe contenere componenti tossici pericolosi.
- PVA.
Inoltre, nell'assemblaggio di mobili, saranno richiesti materiale di finitura, composizioni chimiche per la lucidatura, la verniciatura.
Strumenti aggiuntivi per realizzare mobili
Per la produzione di articoli per interni, non bisogna dimenticare i materiali di consumo e gli accessori.

Materiali di base e più comuni da utilizzare:
- Il truciolare è un materiale versatile ed economico che ti consente di creare un design di qualsiasi tipo e assemblare mobili eleganti senza costi speciali;
- Truciolare - varietà laminata;
- Fibra di legno: il fondo delle scatole, le pareti posteriori dei mobili ne sono fatte;
- MDF - frazione fine, viene utilizzato per lo stampaggio, la creazione di partizioni;
- compensato;
- plastica - utilizzata principalmente per scopi decorativi o per oggetti minori;
- il legno è un materiale nobile, ecologico e piuttosto costoso.

La selezione degli strumenti dipende dai materiali con cui si preferisce lavorare. Se lavorerai con il vetro, avrai bisogno di un tagliavetro diamantato.

Nel tempo, ti verrà in mente un elenco di strumenti davvero essenziali che dovresti avere sempre a portata di mano.Puoi acquistarli secondo necessità e in molti casi puoi realizzarli tu stesso.

Video: maschera per mobili per la foratura