Vernice per il rivestimento di prodotti in pelle
Sebbene la pelle sia un materiale naturale e durevole, prima o poi sorge la questione del ripristino del prodotto. Cosa fare: dipingilo da solo o recati in un'officina specializzata? Ogni soluzione ha i suoi vantaggi e svantaggi. Diamo un'occhiata più da vicino.

Fai da te o affidalo al maestro
In ogni caso, stai correndo certi rischi. Decidendo di ripristinare i prodotti da soli e non essendo uno specialista nella lavorazione dei prodotti in pelle, metti in pericolo non solo la cosa, ma anche la tua salute.

D'altra parte, quando si consegna una borsa, stivali o una giacca all'officina, soprattutto se lo si fa per la prima volta, non vi è alcuna garanzia che il lavoro venga svolto al livello previsto. Inoltre, se non hai mai riscontrato un problema simile prima.

In generale, dovrai fare una scelta e i rischi, ahimè, sono inevitabili.
Varietà di coloranti per pelle
Quasi tutti i coloranti per pelle elencati di seguito possono essere utilizzati per dipingere prodotti in pelle: giacche, guanti, cinture o scarpe. L'unica differenza è nel processo tecnologico e nel tempo necessario per questa procedura.

Acrilico
Queste sostanze sono additivi a base d'acqua e acrilici. Alcuni coloranti contengono poliuretano, che "premia" i prodotti in pelle con le proprietà della cosiddetta "pelle liquida". Le vernici acriliche sono ideali per nabuk, pelle liscia e vinile. Ma non possono essere usati per la pelle scamosciata.

Dipingendo il prodotto con tale vernice, hai la garanzia di ottenere un risultato duraturo. Un tale rivestimento non teme lo stress meccanico, la luce solare diretta e l'acqua. Inoltre, la composizione aumenta la durata dei prodotti in pelle. Oltre ai momenti pratici, i coloranti acrilici sono apprezzati per l'aspetto decente che forniscono alla pelletteria. Oggi è disponibile una ricca tavolozza di varie tonalità di coloranti a base acrilica: dalle tonalità del bianco e del beige pastello al nero profondo. Sono possibili anche soluzioni fuori standard: madreperla metallizzata o rosa.

Tali coloranti vengono utilizzati non solo per dipingere prodotti, ma anche per dipingere su pelle o altre superfici.
Crema
Una delle opzioni più popolari e convenienti. Si presenta in tubetti come qualsiasi crema e ha la consistenza del dentifricio. Questo colorante viene utilizzato per ripristinare sedili in pelle, scarpe e una serie di altri oggetti. Applicare sulla superficie con una spugna.

Aerosol
Un'altra opzione popolare per i coloranti. Sono spesso utilizzati per la verniciatura professionale degli interni delle auto. Ma a casa, tali coloranti trovano il loro uso. Sono disponibili in lattine. Il consumo di coloranti aerosol è di un ordine di grandezza inferiore a quello degli altri. Questa vernice si asciuga rapidamente ed è ben assorbita. Per ottenere un effetto "denso" e uniforme, si consiglia di applicare almeno 2-3 strati.

coloranti in polvere
Tale vernice è considerata un modo moderno per risolvere i problemi di restauro della pelle. È forse più adatta per l'uso domestico rispetto ad altri. Va notato che i coloranti in polvere sono spesso usati per i tessuti. Tuttavia, le opzioni versatili disponibili oggi possono facilmente far fronte alla colorazione dei prodotti in pelle.

Vernice vegetale
Questo colorante è stato usato per molto tempo. La sua particolarità è l'utilizzo di soli ingredienti naturali che conferiscono un certo colore o sfumatura. Ad esempio, per ottenere una tintura rossa, si mescolano henné, basma, corteccia di ontano e celidonia. Una ricca tonalità marrone si ottiene dalla corteccia di quercia o di mela quando viene bollita e aggiunta con gusci di noce e permanganato di potassio. Una miscela di ippocastano, buccia di cipolla e tè darà un piacevole colore dorato.

Metodi per la tintura di prodotti in pelle
Si scopre che dovrai scegliere non solo la vernice, ma anche il metodo di colorazione. A seconda del materiale, del grado di abrasione e delle tue capacità.

Oggi ci sono due di questi modi:
- Verniciatura superficiale. In questo caso, la miscela colorante viene applicata solo sulla superficie con un pennello, un tampone o uno spray. Dopo la procedura, sul lato anteriore si forma una pellicola lucida trasparente che protegge la pelle dall'umidità. Dall'interno, il prodotto mantiene il suo colore naturale.
- Colorazione profonda. Con questo metodo il prodotto viene completamente immerso in un bagno di vernice e trattenuto per un certo tempo. Il colore del prodotto dall'esterno e dall'interno diventa lo stesso.

Come dipingere un prodotto in pelle a casa
Il segreto del successo di questo evento dipende in gran parte da quanto segui la tecnologia e da quanto sarà accurato il lavoro preparatorio.

Preparazione del prodotto
Prima di tingere, è importante pulire accuratamente l'articolo da polvere, sporco, macchie di grasso e altri contaminanti. Questo dovrebbe essere fatto senza pieghe mancanti, lembi delle tasche, ecc. Il sapone da bucato viene spesso utilizzato come sgrassante: rimuove efficacemente lo sporco e allo stesso tempo non corrode la superficie della pelle.

Nella fase successiva, utilizzando una spugna pulita, rimuovere i residui di sapone e asciugare accuratamente il prodotto.
Importante: non asciugare mai la pelle vicino a una batteria o al sole. Questi faranno diventare la pelle ruvida e deformata.

La tintura va iniziata solo quando il prodotto è completamente asciutto. Questo può essere verificato dalle cuciture e dalle pieghe, se in questi punti difficili da raggiungere il prodotto è asciutto, allora è pronto per la verniciatura.
Applicazione di vernice
I coloranti moderni ti consentono di creare oggetti di qualsiasi colore. Come dipingere sui graffi e ridipingere completamente.Se la tonalità di cui hai bisogno non è in saldo, puoi ottenerla mescolando i colori a tua disposizione.

Quando si tingono le scarpe, c'è una regola: non usare la tintura profonda. Il fatto è che bagnando scarpe o stivali in una soluzione colorante, dopo l'asciugatura, otterrai scarpe più piccole. Pertanto, per i tuoi sandali o zoccoli preferiti, dovrai utilizzare la colorazione superficiale.

Proviamo a considerare passo dopo passo come dipingere una giacca di pelle.
- Per rendere comodo il lavoro, la giacca viene indossata su un manichino. E in modo che la cosa non penda "come su una gruccia" e non si formino pieghe inutili, gli asciugamani piegati vengono inseriti all'interno. Certo, puoi dipingere in posizione orizzontale, ma il processo stesso sarà scomodo e il risultato probabilmente lascerà molto a desiderare.
- Per rimuovere la cera protettiva dalla superficie, un batuffolo di cotone viene inumidito in una miscela di acetone e alcool (o vodka) e la superficie del prodotto viene pulita (sgrassata). In caso contrario, il colorante non penetrerà in questo strato protettivo.
- Ora devi preparare una soluzione gelatinosa. Per fare questo, un cucchiaio di gelatina deve essere diluito in 250 ml di acqua fredda e mettere la miscela sul fuoco fino a completa dissoluzione. Successivamente, ungere l'intera superficie della giacca con la soluzione gelatinosa risultante.
- Dopo circa 30 minuti, puoi iniziare a colorare. Innanzitutto, il colorante viene applicato sulle parti più usurate. Sulla giacca, queste sono le cuciture sulle maniche, l'area delle chiusure, le tasche e anche sul collo.
- La vernice deve essere applicata in almeno 2-3 mani, lasciando asciugare ogni mano. La pausa tra la colorazione è di circa 10-20 minuti.
- Dopo che l'ultima mano di vernice si è asciugata, applica il fissatore fornito con la tintura. In caso contrario, puoi utilizzare una soluzione di aceto.
- Alla fine della "procedura", pulire la superficie verniciata con visone o olio di ricino (è adatta anche la cera per pelle). Questo viene fatto in modo che il materiale mantenga la sua elasticità.
Una soluzione di aceto per fissare l'effetto colorante viene preparata come segue: per 1 litro d'acqua, prendi un bicchiere di aceto e un cucchiaio di sale. La miscela viene portata a ebollizione e poi lasciata raffreddare. La composizione raffreddata a +45 gradi viene utilizzata per la lavorazione della superficie verniciata. Poiché l'aceto asciuga la pelle, assicurati di pulire la superficie con un po' di olio dopo il fissatore e infine di "camminare" sul prodotto verniciato con un panno in microfibra.

Per tingere guanti, stivali e cinture in pelle a casa, usa la stessa tecnologia. La tintura viene applicata con movimenti delicati, prima in verticale, poi in orizzontale e poi in cerchio, in modo che il colore sia uniforme.
Piccoli trucchi
- La vernice sotto forma di aerosol è l'opzione più popolare, l'importante è assicurarsi che non vi siano frammenti o strisce non verniciati.
- Durante la verniciatura, è necessario osservare il regime di temperatura e un certo livello di umidità. Non è consigliabile dipingere a temperature inferiori a +16 gradi e con un livello di umidità inferiore al 75%.
- La vernice di alta qualità ricorda la consistenza della panna acida. Se hai una tintura più densa, è meglio diluirla un po', credimi, solo in questo caso il risultato ti piacerà.
- Se dipingi il prodotto con un metodo superficiale, non è affatto necessario acquistare una spugna speciale. Un tampone in schiuma è un'opzione conveniente e pratica.
- È possibile utilizzare le cose tinte (soprattutto per le scarpe) non prima di 24 ore dopo la tintura.

Sicurezza
Se la vernice entra negli occhi, sciacquare immediatamente con acqua.Se la composizione viene a contatto con le mani o il viso, rimuovere la miscela caustica con sapone da bucato. Prima di tingere, è necessario indossare guanti protettivi e una maschera e creare una buona ventilazione nella stanza.

Quando si avvia la fase di sgrassaggio, ricordare che molti prodotti sono pericolosi, il che significa che quando si inizia il lavoro, in nessun caso si deve fumare o trovarsi vicino a una fonte di fuoco aperto.
Se la tintura viene a contatto con i vestiti, puoi pulirla con alcol etilico o vodka.

Ovviamente puoi allungare la vita dei prodotti in pelle senza nemmeno rivolgerti a officine specializzate. L'assortimento di coloranti oggi disponibile in tutti i colori e qualità ti assicura di poter aggiornare la tua giacca o le tue scarpe a casa.
VIDEO: Come scegliere la vernice giusta per la pelle.