Descrizione e fabbricazione di stampi per la produzione di sapone
Oggi, fare il sapone fatto a mano è un hobby comune. Pertanto, ti offri un passatempo interessante e hai l'opportunità di fare un regalo non banale alla tua famiglia e ai tuoi amici. Quali sono i migliori stampi per sapone per te?

Perché vale la pena fare il sapone
Ci sono diversi buoni motivi per iniziare a fare il sapone in casa:
- Sai esattamente cos'è il sapone;
- Aggiungi solo ciò che ti piace;
- Conoscere esattamente le proprie esigenze e limitazioni (ad esempio, allergie a determinati componenti);
- Di conseguenza, ottieni un cosmetico unico e davvero esclusivo;
- Questo è un passatempo interessante, sia per te che per i tuoi figli;
- L'opportunità di avere sempre a portata di mano regali insoliti, belli e utili per la famiglia e gli amici.

Anche se non hai mai fatto questo tipo di creatività, provaci! Forse questa particolare attività diventerà il tuo hobby preferito. Inoltre, è solo a prima vista, tutto è complicato e incomprensibile. In effetti, è accessibile e interessante.

Il processo consiste nei seguenti passaggi:
- La base di sapone viene sciolta in un bagno di vapore (alcune persone preferiscono usare il microonde). L'importante è non surriscaldarsi e non portare a ebollizione.
- Un olio per la cura viene aggiunto alla base liquida, al ritmo di mezzo cucchiaino per 150-200 grammi di sapone.
- Viene aggiunto il colorante.
- Si aggiungono poche gocce di profumo o olio essenziale.
- La miscela viene versata nella forma preparata e lasciata solidificare.
Varietà di stampi per sapone
Il sapone può essere non solo utile, ma anche bello. L'ultimo criterio dipende in gran parte dallo stampo scelto. Gli stampi possono essere acquistati in un negozio o materiali usati a portata di mano e in alcuni casi puoi persino realizzarli da solo.

Spesso, le artigiane alle prime armi usano contenitori di plastica di yogurt, marshmallow o muffin per produrre il proprio sapone. Immediatamente, notiamo che all'inizio del percorso creativo - questa è una tendenza del tutto normale. Alcune persone generalmente preferiscono fare il sapone in una grande barra e poi tagliarlo in pezzi di dimensioni più convenienti.

Se vuoi compiacere i tuoi cari con un'opzione regalo, allora è meglio acquistare moduli già pronti in un negozio specializzato, soprattutto perché il loro assortimento è insolitamente vario.
Plastica trasparente
Queste forme sono realizzate in plastica di alta qualità. Sono molto soddisfatto della varietà di forme e dimensioni, nonché del prezzo accessibile. Gli svantaggi includono solo la scomoda rimozione del sapone finito dallo stampo. Inoltre, gli stampi in plastica trasparente sono molto fragili e, se maneggiati con noncuranza, possono semplicemente rompersi.

Alcune semplici regole quando si lavora con tali moduli:
- Se il sapone si è solidificato a temperatura ambiente, rimuoverlo con particolare attenzione.
- Innanzitutto, i bordi di plastica vengono delicatamente spinti indietro, lasciando entrare l'aria.
- Quindi "strizzare" delicatamente il sapone, premendo al centro e verso il basso, tenendo i lati.
- Il sapone è molto più facile da rimuovere se messo in freezer per 15-20 minuti prima.
- Lascia che il sapone si asciughi bene prima di avvolgerlo in un foglio.

Forme in silicone
Molte artigiane, dopo aver provato a lavorare con stampi in silicone dopo la plastica, non vogliono tornare al passato. Le forme sufficientemente pesanti sono realizzate in silicone, con il quale è molto comodo lavorare in qualsiasi fase: sia versando la composizione del sapone che ottenendo il sapone finito.

Le basi in silicone consentono di creare non semplici oggetti di uso quotidiano, ma vere e proprie opere d'arte, rendendo autentici i più piccoli dettagli e componenti di ogni figurina. Nel processo di allungamento dei bordi, gli stampi in silicone non si strappano o si deformano. Puoi usarli per molto tempo.

Hanno un solo inconveniente: il costo. Per la stessa quantità, otterrai molti stampi in plastica o uno in silicone. Per questo sono molto attenti alla scelta di questi ultimi.
Gli stampi in silicone sono classificati in:
- Bidimensionale (2d);
- Tridimensionale (3d);
- Progettista.
Soffermiamoci su ciascuna opzione in modo più dettagliato.
Le forme 2d si distinguono per un pronunciato rilievo della parte frontale e una superficie uniforme sotto. Quando si lavora con questa forma, la composizione del sapone viene versata a tutta la profondità della forma. Dopo l'indurimento, il sapone finito può essere facilmente rimosso dal silicone.

Per la decorazione, usa glitter, pigmenti, polvere di madreperla. Decorando un prodotto già finito, puoi enfatizzare favorevolmente il rilievo e rendere il sapone ancora più attraente. Per fare ciò, una piccola quantità di pigmento o madreperla viene raccolta su un pennello asciutto e applicata alle parti sporgenti della figura di sapone.

Le forme 3D seguono completamente i contorni della forma che viene lanciata. Questo è il sapone più bello. Forse non c'è una sola persona che non apprezzerebbe la bellezza e la credibilità di tali prodotti. Estrarre solo il prodotto finito è un po' più difficile rispetto alla versione precedente. Il sapone risulta essere voluminoso e il buco nella forma è piccolo. E se il sapone non si è completamente indurito al momento del "ritiro", rischi di danneggiarlo.

Alcuni produttori eseguono ulteriori tagli su tali forme, che vengono fissati nel processo di lavoro con un elastico o un piccolo pezzo di nastro adesivo, e quando è necessario estrarre il sapone finito, vengono liberati da essi. Le forme 3d sono le più costose.
Gli stampi di design per fare il sapone sono realizzati in composto di silicone di alta qualità. Gli autori inventano essi stessi tali stampi o li realizzano su ordinazione. È chiaro che la circolazione di tali prodotti è estremamente ridotta e talvolta esiste anche la forma in un'unica copia. E questo garantisce l'unicità del tuo regalo ai tuoi cari.

Per creare un'immagine, i designer utilizzano oggetti diversi: statuine, statuine, prodotti in gesso o argilla, frutta e molto altro. Sono le forme del design con cui è molto comodo lavorare, si differenziano per morbidezza ed elasticità. Di solito, questi stampi sono offerti in rosa o blu. Il silicone è inodore e non provoca reazioni allergiche durante il funzionamento.
Vantaggi degli stampi in silicone:
- Le forme sono morbide ed elastiche, ma allo stesso tempo resistenti e durature;
- Non si deformano, sono facili da pulire e non richiedono condizioni di conservazione particolari;
- Trasmetti in modo affidabile anche i più piccoli dettagli delle figure;
- Il sapone finito si separa facilmente dallo stampo;
- Sono inodori, innocui per chi lavora con loro.

A proposito, oggi i prodotti da forno in silicone vengono venduti nei negozi di ferramenta. E sono anche adatti per fare il sapone. Tutti i tipi di cuori, topi e orsi avranno un bell'aspetto sia nelle prestazioni culinarie che nella forma di un sapone esclusivo.
Quando si scelgono gli stampi in silicone per fare il sapone, prestare attenzione ai seguenti criteri:
- La forma deve essere sufficientemente stretta ed elastica;
- Le pareti non devono trasparire, altrimenti è facile danneggiare tale forma durante il processo di fabbricazione del sapone;
- L'odore chimico e l'adesione alle mani sono indicatori di scarsa qualità della muffa;
- Chiedi il peso del sapone finito, che uscirà dallo stampo che ti piace. Troppo piccolo è scomodo e poco pratico da usare. Il peso ottimale di una saponetta va da 80 a 100 grammi.

Come fare uno stampo in silicone
Per realizzare da soli uno stampo in silicone per sapone, devi scegliere l'immagine della futura figurina, lo stampo di plastica in cui "creerai" il tuo capolavoro e, di fatto, il composto. Il materiale dello stampo è costituito da due componenti: silicone e un catalizzatore, che, una volta miscelati, si induriscono e formano un materiale elastico morbido e inodore. È indispensabile lavorare con i guanti. E se il composto cade accidentalmente sul tavolo o sul pavimento, puoi rimuoverlo con un panno asciutto.

- Qualsiasi figurina o statuetta che si trova in casa tua, fino ai giocattoli per bambini, è adatta come modello del futuro sapone.
- Lo stampo di riempimento dovrebbe essere preso un po 'più grande della figura stessa. Se il contenitore è troppo grande, verrà consumata la quantità in eccesso di composto. Un bicchiere di plastica può essere usato come una sorta di "cassaforma", soprattutto perché sono disponibili in diverse dimensioni.
- Incolliamo la statuina sul fondo del contenitore di plastica in modo che non galleggi quando la riempiamo di composto. La figura stessa e i lati del contenitore devono essere cosparsi di olio vegetale, in modo che in seguito sia più facile separarlo dal silicone.
- Preparazione del composto. È importante seguire esattamente le indicazioni e le proporzioni. Prendiamo 5 grammi di catalizzatore per 100 grammi di massa. Amalgamare delicatamente il composto, cercando di non creare inutili bolle. Importante: agiamo rapidamente, poiché la miscela inizia ad addensarsi davanti ai nostri occhi.
- Riempite lo stampo, picchiettate un po' le pareti facendo uscire le bolle d'aria formatesi, copritelo con un pezzo di carta in modo che non entrino detriti, e aspettate almeno 10 ore.
- Per eliminare la forma risultante dalla cassaforma, tagliamo il contenitore.
- Puoi rimuovere la base attraverso il foro in cui la statuina è stata incollata sul fondo. Se il rilievo è complesso, è meglio tagliare con cura la forma. Non preoccuparti se la forma non risulta solida. Prima di versare la composizione del sapone, puoi collegarla con del nastro adesivo e quindi il taglio non influenzerà in alcun modo il prodotto finito.
- Il sapone fatto da stampi autocostruiti è unico nel suo genere. E la forma non è difficile da realizzare, vedete.
La fabbricazione del sapone è un processo che porterà molte emozioni positive non solo al “saponiaio”, ma anche a quei fortunati che riceveranno in dono un sapone fatto con amore. Un po' di immaginazione e un sincero desiderio di rendere un po' più felici i propri cari ti garantiscono il successo.

VIDEO: stampi in silicone fai da te per sapone.