Descrizione e preparazione dell'ammorbidente
Gli ammorbidenti sono un popolare ammorbidente. Tuttavia, le formulazioni moderne sono molto più funzionali.

Cosa sono gli ammorbidenti e i risciacqui
Gli ammorbidenti e i risciacqui sono detersivi ausiliari per il bucato e hanno una composizione simile. Tutti conferiscono alla biancheria un profumo delicato, rendendola più morbida e ordinata, rinnovano il colore del tessuto, facilitano il processo di stiratura e forniscono un effetto antistatico e una protezione aggiuntiva contro sporco, zone lucide e pellet. Balsami e risciacqui differiscono solo per il tempo di utilizzo.

L'ammorbidente viene aggiunto all'inizio del lavaggio e il brillantante viene aggiunto all'ultimo risciacquo. I fondi vengono versati nello stesso vassoio della lavatrice o diluiti in contenitori con acqua per il risciacquo.

I composti per bucato hanno un effetto benefico sulla qualità e sull'aspetto dei capi in lana, cotone, sintetici e lino. Pertanto, il cotone e il lino acquisiscono un effetto amido e i prodotti in lana ripristinano il pelo e la morbidezza originali. A seconda del gruppo di colori - cose nere, bianche o colorate - le formulazioni contengono agenti coloranti appropriati, che aiutano a ripristinare la saturazione del colore. I prodotti sintetici hanno proprietà antistatiche più pronunciate.

Nota! I balsami e i risciacqui non vengono utilizzati per il lavaggio di collant e biancheria intima correttiva, poiché perdono le loro proprietà di serraggio e la loro forma. Si sconsiglia inoltre di utilizzare queste sostanze per prodotti in seta naturale e abbigliamento sportivo. Nel secondo caso, l'impregnazione idrorepellente potrebbe danneggiarsi.

Gli aiuti includono quanto segue:
- Tensioattivi (tensioattivi) che formano un film sulla superficie del tessuto che protegge la cosa dallo sporco e dall'usura;
- addensanti che forniscono il grado di concentrazione richiesto;
- silicone che assorbe o respinge l'acqua, a seconda di altri componenti;
- coloranti che conferiscono alla composizione una piacevole sfumatura;
- fragranze che donano un gradevole aroma al bucato dopo il lavaggio;
- conservanti che aumentano la durata di conservazione della sostanza;
- acqua.

Questa composizione fornisce le proprietà dei condizionatori d'aria basate su vari processi fisici.
- Ammorbidire il tessuto.Questa capacità dell'agente è ottenuta dalla composizione molecolare del componente: la parte della molecola carica positivamente si deposita sulla superficie della cosa, mentre la carica negativa rimane libera, formando uno strato scorrevole che consente alle fibre del tessuto di muoversi liberamente rispetto l'uno all'altro. Inoltre, impedisce alle fibre di arricciarsi e attaccarsi tra loro, il che rende il tessuto morbido e arioso al tatto.
- Effetto antistatico, ovvero la proprietà del tessuto di bloccare l'accumulo di cariche elettrostatiche. I componenti dei condizionatori formano un film elettricamente conduttivo sulla superficie del tessuto, che contiene ioni mobili. Agiscono come un conduttore, che consente alla carica elettrica di "drenare" dal tessuto senza accumularsi in superficie.
- Facilitare il processo di stiratura. A causa dello strato di molecole caricate negativamente che ricopre il tessuto, il ferro scivola più facilmente sulla sua superficie, il che riduce la quantità di sforzo applicato e il numero di colpi aggiuntivi.
- Facilitare l'asciugatura. Dopo aver girato in una macchina da scrivere usando il balsamo, il tessuto contiene molta meno umidità rispetto al materiale non trattato. Ciò è ottenuto grazie non solo al film superficiale, ma anche al silicone incluso nella composizione.
- Migliora le proprietà antimacchia. A causa del denso strato di balsamo sulla superficie, lo sporco penetra peggio nel tessuto e peggio vi aderisce.
- Usura ridotta e luminosità mantenuta. Il film protettivo funge da lubrificante, impedendo alle fibre di attaccarsi e intrecciarsi. Per questo motivo, il coefficiente di attrito diminuisce, il che riduce l'usura del materiale e inoltre non forma noduli che disperdono la luce, preservando la luminosità o il candore del colore.

Ci sono anche prodotti separati per chi soffre di allergie e per i bambini. Si distinguono per una composizione più sicura, che rende le cose non solo morbide, ma anche non irritanti per la pelle. Questi balsami sono praticamente inodori e la loro base non contiene acetato di benzile, etanolo, cloroformio o terpineolo, ma può includere oli e proteine.

In quali forme vengono prodotti i condizionatori?
I condizionatori e i risciacqui per lavatrice sono disponibili in varie forme:
- Liquidi e concentrati. Questi ultimi hanno una consistenza più densa e vengono utilizzati in un dosaggio inferiore. Quando si utilizzano questi fondi, è importante seguire rigorosamente il regime di dosaggio indicato nelle istruzioni. Questo viene fatto usando un tappo dosatore. La quantità della sostanza richiesta viene calcolata in base al volume della biancheria e alle dimensioni della macchina.
- Tovaglioli impregnati, granuli e palline di tessuto. Posto direttamente nella centrifuga della lavatrice prima del risciacquo o dell'asciugatura.

Nota! Con una quantità insufficiente di fondi, non si otterrà l'effetto desiderato, con una quantità in eccesso, c'è il rischio di ottenere un odore eccessivamente pungente, danni al tessuto e al meccanismo della macchina.
Valutazione dei migliori ammorbidenti
Campo di lavanda sinergico
Il balsamo si basa su ingredienti naturali - complessi di tensioattivi vegetali e oli, mentre un ricco colore viola si ottiene aggiungendo coloranti sicuri di blu brillante e carmoisina. Il consumo del prodotto è contenuto: 30 ml sono sufficienti per 5 kg di biancheria. Viene utilizzato sia per il lavaggio manuale che automatico.

Vantaggi:
- facile da lavare;
- ha un aroma gradevole;
- non lascia aloni;
- non danneggia la struttura del tessuto;
- ha una composizione ecologica;
- abbastanza concentrato per un uso economico.
Svantaggi:
- non progettato per i vestiti dei bambini.

Clean Home universal con il profumo della foresta russa
Il balsamo-risciacquo viene utilizzato per lavare quasi tutti i tipi di tessuti: lana, seta, sintetici e cotone. Dona ai vestiti un profumo di foresta di lunga durata. Può essere utilizzato per il lavaggio in lavatrice ea mano, ma nel secondo caso il suo consumo aumenta.

Vantaggi:
- facilità di stiratura;
- composizione con una grande quantità di agente antistatico;
- grande volume di imballaggio (1 l);
- consumo economico (25-45 ml per lavaggio);
- garantire la resistenza all'inquinamento.
Svantaggi:
- la presenza del profumo.
Lenor
Nella linea spicca uno speciale balsamo per il risciacquo dei vestiti del bambino. Non contiene componenti pericolosi e la quantità di tensioattivi non supera il 5%. Il prodotto viene utilizzato per tessuti sintetici e naturali di qualsiasi colore, ma non può essere utilizzato per velour, pile e ciniglia.

Vantaggi:
- composizione ipoallergenica;
- sicuro per la pelle sensibile;
- buon effetto antistatico;
- mancanza di coloranti;
- variabilità dei volumi - 0,5, 1 e 2 litri.
Svantaggi:
- mantenere per qualche tempo il profumo sulla pelle;
- incapacità di usare per cose resistenti al fuoco.
Tata dalle orecchie
Concentrato adatto al lavaggio dei capi dei bambini grazie al suo basso contenuto di tensioattivi. Una confezione è sufficiente per 30 lavaggi. Viene utilizzato per il lavaggio a mano e in lavatrice di capi di qualsiasi colore. Non contiene coloranti che intaccano il colore, ma è integrato con aloe vera, che ha un effetto lenitivo sulla pelle.

Vantaggi:
- basso costo;
- confezione conveniente;
- brillante effetto antistatico;
- aggiornare il colore e la struttura dell'abbigliamento;
- facilità di stiratura;
- la possibilità di utilizzare per le cose dei neonati.
Svantaggi:
- il prodotto fa un po' di schiuma;
- confezione opaca, che rende difficile il controllo dei consumi.
Nissan FaFa con profumo di shekwash agli agrumi giapponesi
Rimedio giapponese con effetto antibatterico ed emolliente luminoso. Adatto a vari tessuti di qualsiasi colore, sia a mano che in lavatrice. Può essere utilizzato per persone con pelle sensibile e neonati. È un concentrato per un consumo economico. Mantiene il tessuto nella sua forma originale con un uso regolare.

Vantaggi:
- utilizzare per qualsiasi tessuto;
- facilità di risciacquo;
- innocuo per chi soffre di allergie;
- buona consistenza e grande volume;
- il prodotto difficilmente fa schiuma.
Svantaggi:
- alto prezzo;
- imballaggio sotto forma di una borsa.

Lion Soflan al profumo di agrumi
Prodotto ECO che non contiene formaldeidi, fosfati e altre sostanze chimiche pericolose. Contiene oli naturali che rimuovono gli odori persistenti, conferiscono un leggero profumo di agrumi, ammorbidiscono i tessuti e facilitano la stiratura. Ha proprietà antibatteriche e buone proprietà antistatiche.

Vantaggi:
- ipoallergenico;
- consumo economico;
- composizione vegetale;
- la capacità di utilizzare per tutti i tipi di tessuti.
Svantaggi:
- alto prezzo.
Vernel
Il balsamo per bambini si è dimostrato efficace grazie al suo effetto delicato e complesso: ammorbidisce i vestiti e facilita la stiratura.Il colore originale del tessuto viene ripristinato e le fibre sono protette dai raggi del sole.

Vantaggi:
- si risciacqua bene dal tessuto;
- ha un'alta concentrazione di sostanze attive;
- non provoca irritazione;
- adatto per tessuti delicati;
- ha una bassa portata.
Svantaggi:
- debole effetto antistatico;
- aroma troppo aspro;
- consistenza molto densa.
Dropps
Il balsamo si presenta sotto forma di concentrato in capsule, adatto a tessuti di qualsiasi colore. La composizione non include fosfati, sbiancanti ottici, SLS, coloranti e aromi artificiali, ed è quindi assolutamente sicura. Ha un buon effetto antistatico.

Vantaggi:
- ipoallergenico;
- composizione delicata;
- confezione conveniente;
- efficienza dei costi.
Svantaggi:
- alto prezzo.
Ammorbidente fai da te
Il brillantante può essere effettuato in autonomia, preservando il bucato dall'usura e la macchina da rotture. Per le ricette comuni, sono adatti gli ingredienti più semplici.

A base di aceto
L'aceto da tavola classico è necessario per essere un ammorbidente sicuro. È adatto per capi in lana e conserva la ricchezza dei colori. L'acido acetico disinfetta i vestiti e la superficie della lavatrice e rimuove anche il detersivo dalle fibre. Quando si lava a mano, la soluzione viene utilizzata nella sua forma pura e quando si lava con una macchina viene miscelata con altre sostanze.

Nota! Quando si prepara il balsamo, le proporzioni devono essere osservate attentamente.
Si possono citare le seguenti ricette:
- Un litro di aceto e cinque gocce di olio essenziale, menta o lavanda. Mescolare e conservare in un contenitore opaco per un massimo di otto settimane. Un lavaggio richiede un bicchiere di brillantante.
- Aceto, bicarbonato di sodio e acqua tiepida in proporzioni uguali. Per l'aroma, puoi aggiungere un po' di olio essenziale. Può essere conservato fino a due mesi in un luogo buio.
- 300 ml di essenza di aceto, 600 ml di acqua distillata e 200 ml di balsamo per capelli. Mescolare e aggiungere il bicchiere per lavare.

A base di borace
Il borace ammorbidisce bene l'acqua e quindi viene utilizzato per il lavaggio. Ha anche proprietà antibatteriche e antimicotiche. La sostanza nella quantità di 50 g deve essere versata nello scomparto del brillantante. Dovresti stare attento con il dosaggio, poiché alte concentrazioni di borace possono causare una reazione allergica.

Come sostituire l'ammorbidente?
Se non hai un balsamo, puoi sostituirlo con un balsamo per capelli o uno shampoo per bambini. Esiste anche un metodo senza aggiunta di sostanze: palline da tennis poste in un tamburo. Durante il lavaggio, si muovono tra i panni, effettuando colpi morbidi, per cui i vestiti vengono costantemente scossi e diventano più delicati e ariosi. In questo caso, le sfere non influiscono sul funzionamento della macchina.

Il balsamo per bucato è un elemento importante per una pulizia di alta qualità che ti consente di prolungare la vita dei tuoi vestiti e mantenerne la qualità. La scelta del prodotto deve essere basata sulle caratteristiche del bucato.
5 casi in cui l'aria condizionata è controindicata