Quale rivestimento di ferro è il migliore
La scelta corretta del ferro influisce su quanto bene stirerà, per quanto tempo servirà e svolgerà le sue funzioni e se sarà conveniente usarlo. Innanzitutto è importante prestare attenzione alla suola del dispositivo, che può essere realizzata con materiali innovativi durevoli e avere varie forme. Quale suola di ferro è la migliore?

Perché la suola di un ferro da stiro è così importante
La suola è l'elemento più importante del dispositivo. Il risultato di stiratura e la sicurezza dei tessuti dipendono dalla sua qualità. Il ferro dovrebbe scivolare dolcemente sulla superficie e appianare eventuali pieghe esistenti.
Niente di nuove funzionalità come il telecomando o molte modalità diverse importa se la suola tende a perdere, fondere le cose o aderire alle fibre. Per questo motivo, quando si scelgono gli elettrodomestici, prima di tutto è necessario prestare attenzione al materiale di fabbricazione, alla forma e ad altre caratteristiche della suola.

Quali sono le forme delle suole
La forma delle suole sono:
- con un naso affilato;
- arrotondato (con un naso smussato).
Con la suola di che forma è meglio scegliere un ferro da stiro? Nel primo caso il ferro è l'ideale per stirare camicie, capi di guardaroba con tante minuterie e accessori, abbigliamento per bambini. Se la casa è dominata da cose grandi, biancheria da letto, asciugamani, è più comodo utilizzare dispositivi con una superficie ampia e un naso arrotondato.

La parte posteriore di tutti i modelli dovrebbe essere ovale. In caso contrario, i tessuti si piegheranno durante i movimenti inversi del ferro.

Tipi di suole
Uno dei fattori più importanti che influenza la scelta della tecnica è il materiale della suola. Attualmente, ci sono più di un centinaio di varietà di piattaforme con vari gradi di resistenza, scorrimento e altre caratteristiche.

Alluminio
Le suole in alluminio sono le più convenienti. Altri vantaggi di questo tipo di modello:
- peso leggero;
- riscaldamento e raffreddamento rapidi.

Svantaggi:
- la suola si graffia facilmente, è instabile alle sollecitazioni meccaniche, successivamente i graffi che appaiono aderiscono alle fibre del tessuto e portano a danni alle cose;
- in presenza di piccoli graffi accumulano gradualmente depositi carboniosi e particelle di sporco;
- nel tempo, la suola inizia a scivolare peggio sul materiale, anche con un uso corretto e un'attenta cura;
- segni di ferro sotto forma di aree lucide possono rimanere sulle cose.

Importante! È stato l'alluminio il primo a sostituire i primi dispositivi in ghisa, che pesavano molto, impiegavano tempi estremamente lunghi per riscaldarsi e avevano una piattaforma disomogenea che scivolava male e aderiva ai tessuti.
anodizzato
L'alluminio viene lavorato in un modo speciale: l'ossidazione anodica. Sulla base dei risultati delle manipolazioni, si forma un film di ossido che protegge ulteriormente la piattaforma da influenze esterne. Il rivestimento anodizzato ha una struttura opaca, quindi dopo la stiratura non rimangono segni sulle cose.

Ceramica
L'unico elemento è costituito da composti inorganici e additivi minerali e quindi applicato su una base di acciaio o alluminio. I vantaggi di una tale suola:
- miglior scorrimento sulla materia;
- stiratura delicata di tessuti;
- facilità d'uso e manutenzione;
- riscaldamento uniforme della superficie di lavoro;
- prezzo abbordabile.

Uno svantaggio significativo della suola in ceramica è la sua fragilità. Se si forma almeno un chip sulla superficie, l'intero spray può staccarsi in una volta. Nel tempo, la parte plantare danneggiata si ricopre di numerose crepe, che non possono essere eliminate.

Metallo sinterizzato
Poiché le suole in ceramica sono di bassa durata, molti produttori aggiungono nichel o cromo al materiale. Nel primo caso, la superficie diventa dorata, nel secondo - bluastra. La ceramica è combinata con altri metalli e leghe. La superficie in metallo-ceramica è resistente ai danni e agli urti esterni, una tale suola scivola facilmente sui tessuti e leviga le pieghe di qualsiasi complessità.
Il materiale è utilizzato dai principali produttori di apparecchiature come Tefal, Braun, Philips, ecc. I modelli basati sul cermet sono più costosi di altri tipi di ferri.

Inossidabile
L'acciaio inossidabile è considerato uno dei materiali più affidabili, molti produttori utilizzano questa opzione durante la creazione di modelli durevoli, inoltre ha un basso costo, che influisce sul prezzo finale del dispositivo. Vantaggi dell'acciaio inossidabile:
- resistenza ai danni meccanici;
- proprietà anticorrosive;
- lunga durata;
- ottimo scorrimento sulla materia;
- riscaldamento uniforme della piattaforma;
- basso costo;
- facilità di cura e funzionamento;
- dopo la stiratura non rimangono pieghe sui tessuti.

Svantaggi:
- peso elevato;
- lungo riscaldamento della superficie di lavoro.
L'acciaio inossidabile è spesso integrato con altri metalli. Ad esempio, il cromo è eccellente per questo, che migliora le proprietà anticorrosive e prolunga la vita del prodotto.

Teflon
Questo rivestimento ha molte somiglianze con l'alluminio. Questa è l'opzione migliore per lisciare i tessuti più sensibili e delicati come seta, sintetici, lana. Vantaggi del teflon:
- scorrimento facile veloce sulla materia;
- stiratura di alta qualità - eliminazione di pieghe di qualsiasi complessità;
- proprietà antiaderenti;
- facilità di cura.

Gli svantaggi includono la suscettibilità del materiale ai danni meccanici. Il teflon non durerà quanto il cermet o l'acciaio inossidabile.
Anti-aderente
Il ferro con piastra antiaderente è in grado di affrontare pieghe di qualsiasi complessità e di lisciare vari tipi di tessuti, anche delicati. Usando questa tecnica, puoi mettere in ordine i vestiti con molti elementi decorativi (strass, bottoni, spille, ecc.).
Il rivestimento antiaderente non lascia aloni lucidi sul tessuto. Tuttavia, come nel caso del teflon e dell'alluminio, tali superfici sono facili da danneggiare, perdono rapidamente le loro proprietà.

Titanio
La placcatura in titanio viene applicata all'acciaio inossidabile. Questo metallo ha la massima resistenza, che è il suo principale vantaggio. Altri vantaggi di una suola in titanio:
- lunga durata;
- proprietà antiaderenti;
- buon scorrimento sui materiali;
- riscaldamento uniforme.

Svantaggi:
- riscaldamento lungo;
- peso elevato;
- alto prezzo.
Tecnologie di produzione
Molti noti produttori hanno le proprie tecnologie di produzione per la sola parte dei ferri, che utilizzano con successo da molti anni:
- Cristallo autopulente. Questa è una suola in ceramica utilizzata da Tefal e Bosch. La superficie autopulente si riscalda rapidamente e leviga facilmente le pieghe di qualsiasi complessità. È importante ricordare che questo materiale è molto fragile.
- Ceramica di cristallo. Polaris utilizza questa suola in ceramica nei suoi dispositivi. Pro: facile rimozione delle rughe, proprietà antiaderenti, riscaldamento rapido e uniforme, cottura a vapore di alta qualità. Tuttavia, questi ferri sono molto fragili.
- T-ionicGlide. La piastra in acciaio inossidabile dei ferri Philips raggiunge le temperature più elevate e può stirare capi molto spiegazzati. L'acciaio inossidabile è resistente, si pulisce da solo, si riscalda rapidamente e non lascia segni sui vestiti.
- Catalizzatori autopulenti. La suola in palladio nei ferri Tefal ha una funzione autopulente, non lascia segni, scivola perfettamente sul materiale, ma è facilmente esposta a sollecitazioni meccaniche.
- Airglide Autoclean. La tecnologia unica di Tefal facilita lo scorrimento sul tessuto. Lo smalto non accumula odori sgradevoli, è durevole, non lascia aloni, ha proprietà anticorrosive, è facile da pulire e non si deforma anche se esposto a sostanze chimiche concentrate.
- Steamglide. La suola è stata inventata dagli ingegneri Philips. I ferri con un tale rivestimento scivolano facilmente sui tessuti, praticamente senza toccarli grazie al consolidato sistema di erogazione del vapore. Il materiale principale della suola è l'acciaio, resistente ai danni e durevole. A volte la suola è in vetroceramica o cermet.
- Palladium glissee (Ceranium glissee, Advanced glissee) è una tecnologia unica offerta da Bosch. Acciaio e ceramica sono combinati nella suola. Tali ferri lisciano facilmente qualsiasi tessuto, sono resistenti e resistenti, non lasciano macchie lucide sulle cose.
- Facile planata. La suola in acciaio inossidabile combinato con ceramica di Tefal è facile da pulire. Questa tecnologia è utilizzata nei modelli più economici del produttore.
Criteri di scelta
La suola deve soddisfare i requisiti minimi:
- Forma adatta allo scopo.
- Materiale di alta qualità che scivola facilmente sui vestiti. Una persona durante la stiratura non dovrebbe fare sforzi significativi.
- Effetto delicato sui tessuti. Il ferro dovrebbe lisciare delicatamente le cose senza lasciare attorcigliamenti, intoppi o sciogliere i fili.
- Poco attrito.
- Protezione contro le sollecitazioni meccaniche, resistenza e durata. Durante la stiratura, la suola entra in contatto con parti metalliche o plastiche e può graffiarsi. Inoltre, il ferro potrebbe cadere a terra. La suola di alta qualità è resistente alle influenze esterne.
- Uniformità di riscaldamento. Per evitare danni alle cose, è necessario che la stessa temperatura sia in tutti i punti della superficie di lavoro.
- Facile da curare e da usare. È meglio se non si formano depositi di carbonio sulla suola. Tuttavia, se appare, è importante che il materiale contaminato sia facile da pulire.

Devi scegliere un ferro, prima di tutto, prestando attenzione al solo materiale.Se è di scarsa qualità, tutte le funzioni più moderne del dispositivo (aumento del vapore, autopulizia, ecc.) Perdono significato, poiché stirare i vestiti causerà il loro danno.

È anche importante considerare le seguenti caratteristiche di un particolare modello:
- Retro della piattaforma. Grazie all'arrotondamento, il ferro non piegherà le cose quando lo sposti indietro.
- Becco. Più è affilato, più facile sarà stirare le aree difficili da raggiungere e gli oggetti decorativi.
- Il numero di fori nella suola. Più buchi ci sono nel rivestimento, migliori saranno i vestiti e gli altri oggetti. Questo punto è molto importante se nell'armadio ci sono molte cose realizzate con tessuti molto sgualciti.
- Grondaia speciale. Nei dispositivi moderni viene fornito un bordo sottile, in modo che quando si stirano i vestiti, il ferro possa essere facilmente portato sotto bottoni e altri accessori. In questo caso, gli elementi decorativi non si scioglieranno, anche se la suola stessa viene riscaldata alle massime temperature.

Come prendersi cura del rivestimento della suola
Affinché il rivestimento possa durare per molti anni, è necessario prendersene cura adeguatamente. Prima di tutto, è importante adottare misure per prevenire la formazione di incrostazioni:
- versare nel serbatoio solo acqua distillata o filtrarla utilizzando un apposito filtro ad alta purezza;
- dopo ogni stiratura, eliminare l'acqua residua nel ferro.
Importante! Alcuni modelli hanno una funzione di auto-decalcificazione, che facilita la cura dei dispositivi.

Ecco alcuni suggerimenti su come prevenire la contaminazione della suola e garantirne la durata:
- acquistare un dispositivo con funzione di spegnimento automatico in posizione orizzontale;
- stirare i tessuti delicati solo tramite garza;
- se i vestiti hanno stampe, adesivi ed elementi decorativi, devono essere stirati solo dalla parte sbagliata.
Se le fibre sono ancora bruciate nella parte plantare, puoi utilizzare i seguenti consigli:
- scaldare bene il ferro, rimuovere i resti del tessuto con una spatola di legno, quindi stirare la spugna (questo metodo è adatto per pulire la superficie dai sintetici bruciati);
- la placca gialla viene rimossa con aceto e ammoniaca, in cui viene inumidito un batuffolo di cotone;
- piccoli contaminanti vengono rimossi con perossido di idrogeno;
- le fibre sintetiche vengono asportate con un panno imbevuto di solvente per unghie contenente acetone.

Nella scelta di un ferro da stiro giocano un ruolo fondamentale il materiale di cui è fatta la parte unica e la sua forma. Se commetti un errore con l'acquisto, il dispositivo diventerà inutilizzabile dopo alcune stirature e rovinerà le cose.
Video: come scegliere la suola giusta per il ferro