Perché il microonde non riscalda il cibo e come risolvere questo problema
Il microonde è un elettrodomestico molto utile che semplifica e velocizza notevolmente la preparazione dei cibi, nonché lo scongelamento degli alimenti. Purtroppo a volte si rompe. Dall'articolo imparerai perché il microonde non si riscalda, come risolvere questo problema.

Come funziona il microonde
La radiazione a microonde ha la capacità di mettere in moto le molecole d'acqua negli alimenti. Muovendosi, si sfregano l'uno contro l'altro e contro le molecole di altre sostanze. Di conseguenza, viene generato calore. La radiazione è in grado di penetrare solo 2-3 cm nello strato superficiale del cibo, ma tutto si riscalda. Ciò accade a causa del riscaldamento degli strati interni con quelli esterni.

Consigli. Se decidi di cuocere un pezzo di carne grande, accendi il forno a una potenza media. Ci vorrà più tempo per la preparazione, ma si scalderà bene. Se la potenza è elevata, la profondità di penetrazione dell'irraggiamento non aumenterà di molto, gli strati esterni scuoceranno e il calore raggiungerà quelli interni, più o meno allo stesso modo della potenza media.
Cosa fare se il microonde non funziona
Questo può accadere per molte ragioni. Consideriamo i principali.
Tensione insufficiente
Nelle reti elettriche della Russia e delle repubbliche post-sovietiche, dovrebbe essere 220 V. La maggior parte degli apparecchi elettrici è progettata per questo, il forno a microonde non fa eccezione. Anche se la tensione è inferiore a 5 o 10 V, il microonde inizia a riscaldarsi debolmente o ogni due volte. Le ragioni della sottotensione possono essere molto diverse, che vanno da malfunzionamenti nella rete elettrica locale e terminano con le azioni sbagliate del proprietario del forno a microonde.

Difficoltà tecniche
Analizziamo i principali.
Problemi con il cavo e la presa. È sufficiente ispezionare attentamente il cavo e collegare il forno a una presa diversa.

Fusibile difettoso. Questo è già un problema più serio, ma va bene lo stesso, perché è stato creato per prendere l'intero colpo se succede qualcosa. Poiché il fusibile è incluso nel circuito ad alta tensione, è nascosto in uno speciale involucro protettivo. La parte sembra una fiaschetta di vetro con tappi di metallo alle estremità all'interno. Sono collegati da un filo attorcigliato come una molla. A volte il filo lascia un'estremità e si rompe. Prova il fusibile con un ohmmetro. Se non lo attraversa affatto, sostituirlo.

Problemi di magnetron
Contatti sciolti. Strizzateli insieme con una pinza.
Un altro possibile problema è la presenza di gocce di metallo solidificato e bruciature sulla calotta dell'antenna.

Il prossimo malfunzionamento è un tappo rotto. Se il metallo sotto di esso è intatto, il problema è con il cappuccio, può essere sostituito, altrimenti è più corretto acquistare un altro forno a microonde.
Depositi carboniosi e grasso su una lastra di mica. Si trova nel vano scaldavivande ed è visibile attraverso lo sportello in vetro.

Condensatore bruciato. Allo stesso tempo, la stufa non solo smette di riscaldarsi, ma inizia anche a ronzare molto forte. Controlla il condensatore con un tester, se la freccia si avvicina all'icona "infinito", la parte è in ordine, altrimenti dovrai cambiare.
Diodo rotto. Come nel caso precedente, la stufa non si scalda, pur facendo molto rumore. Non c'è modo di controllare il diodo. Dovrebbe essere sostituito anche se si sospetta un guasto.

Trasformatore difettoso. Questo di solito produce molto fumo. In alcune circostanze, potrebbe non essere presente. Misurare la tensione sull'avvolgimento, se è 220 V, la parte è in buone condizioni. Altrimenti, molto probabilmente, si è verificata una chiusura tra i turni.

Danni all'inverter. I suoi sensori vengono utilizzati per determinare la temperatura del cibo e impostare la modalità di riscaldamento. C'è solo una via d'uscita: acquistare una parte di ricambio.
Il timer non funziona correttamente. Inizia a vivere la propria vita, decide per i proprietari quando spegnere il dispositivo. Sostituire parte.

Scatola di controllo difettosa. Il dettaglio è molto complesso, solo uno specialista può capirlo.
Consigli. L'apertura non autorizzata della custodia di solito annulla la garanzia dell'hardware. Nel caso in cui funzioni per te, non devi riparare nulla da solo, porta immediatamente il forno a microonde al servizio.

Problemi con la porta
Il microonde non funziona quando è aperto. I fermi speciali realizzati nella porta stessa sono responsabili di ciò. Se non sono aderenti o rotti, la stufa o non riscalda affatto o riscalda molto male. Ci sono due modi per uscire dalla posizione: cambiare i fermi o cambiare le porte, quale preferisci, decidi tu stesso.

Modalità sbagliata
In modalità scongelamento, il forno a microonde non riscalderà e non cuocerà mai il cibo in esso contenuto. Vedi se ti sei dimenticato di cambiarlo. In tal caso, la via d'uscita è abbastanza semplice: impostare la modalità di riscaldamento, se necessario, aumentare la potenza.

Perché il forno a microonde è molto caldo?
Ciò è dovuto a un raffreddamento insufficiente del dispositivo. O c'è qualcosa che non va nella ventola o l'apparecchio non è installato correttamente. Riposizionare il microonde secondo le istruzioni per l'uso.

Se ciò non ha aiutato, nel caso più innocuo, la ventola si è semplicemente intasata, grasso e sporco aderivano ad essa in uno spesso strato e non gli permettevano di ruotare normalmente. Anche il relè della ventola potrebbe rompersi. Si accende e si spegne quando vuole, non gira alla velocità necessaria, di conseguenza il case inizia a surriscaldarsi. È necessario chiamare il maestro. Non puoi fare nulla qui senza abilità speciali.

Consigli. Se dubiti di essere in grado di identificare ed eliminare autonomamente il malfunzionamento, è meglio non rischiare e portare immediatamente il forno a microonde per la riparazione. Spendi un po' di soldi, ma risparmierai i nervi e il dispositivo stesso. Se gli succede qualcosa nel servizio, ci sarà qualcuno a cui chiedere un risarcimento.

Prevenzione dei malfunzionamenti
Hai imparato perché il microonde funziona, ma non riscalda il cibo.Come per tante cose, prevenire un problema è più facile che risolverlo. È sufficiente rispettare le seguenti regole.

- Niente piatti di metallo, piatti placcati in oro o argento. Anche le inclusioni di metallo non dovrebbero esserlo.
- Quando si cuociono le verdure con la buccia, praticarle dei tagli con un coltello.
- Maneggiare con cura il forno a microonde, non sbattere forte lo sportello, appoggiarlo sul piano di lavoro senza problemi, senza farlo cadere.
- Non sigillare i contenitori troppo ermeticamente. Il vapore deve fuoriuscire liberamente.
- Non utilizzare prolunghe.
- Non riscaldare bevande alcoliche.
- Posizionare il forno a microonde secondo le istruzioni.
- Non provare a cuocere le uova nel microonde nel modo consueto. Come farlo correttamente, puoi vedere su Internet.
- Non lasciare che il dispositivo vada sprecato quando non c'è niente nel forno. Fa male alla tecnologia.
- Non collegare un forno a microonde e un altro apparecchio elettrico potente (frigorifero, lavatrice, ecc.) alla stessa presa. Dovrebbe esserci sempre un solo forno a microonde collegato a una presa.
Ora hai un algoritmo di azioni, se il tuo forno a microonde ha smesso di riscaldarsi, sai come ripararlo con i guasti più comuni. Se almeno qualcosa rimane incomprensibile, non procedere alla riparazione del dispositivo da soli e assicurati di studiare le regole di sicurezza elettrica.
Perché il microonde funziona, ma non riscalda