Come lisciare correttamente il tulle
Le tende in tulle bianco sono sempre di moda. Una nuvola d'aria traslucida intorno all'apertura della finestra riempie la stanza di un'atmosfera speciale. E prima o poi sorge una domanda naturale: come stirare il tulle e farlo correttamente per non danneggiare la tela e ottenere il risultato desiderato.

Regole di stiratura per materiali diversi
Ogni tipo di tulle ha le sue caratteristiche di stiratura. Pertanto, prima di iniziare questo processo, si consiglia di familiarizzare con le raccomandazioni sull'etichetta.
Organza
L'organza è un materiale molto delicato che richiede un approccio particolare, sia durante il lavaggio che durante la successiva stiratura. Questo tessuto è ottenuto arricciando fibre fini, che lo rendono particolarmente delicato. L'organza può essere realizzata con fibre naturali (ad esempio seta) e sintetiche.

Ci sono diversi modi per lisciare l'organza:
- Utilizzo del vapore senza rimuovere la tenda.
- Con un ferro da stiro.
- Per impiccagione.

Secondo gli esperti, l'opzione migliore è la cottura a vapore con un piroscafo verticale o un generatore di vapore. Per ottenere l'effetto migliore, si consiglia di ripetere la "procedura" più volte. Il vantaggio principale di questo metodo è un buon risultato e un effetto delicato sulla tela.

Se non possiedi un generatore di vapore, o ti consideri semplicemente un sostenitore della stiratura tradizionale, allora dovrai pazientare. Stirare l'organza con un ferro è piuttosto difficile e pericoloso per il materiale. Ecco alcune regole per aiutarti:
- L'ultimo passaggio del lavaggio dovrebbe essere un risciacquo in acqua salata (1 cucchiaio di sale per 5 litri di acqua). Questo semplice passaggio eviterà che il ferro si attacchi alla tela.
- Stirare solo a completa asciugatura. Gli esperti dicono che se stiri un'organza bagnata, perderà il suo aspetto attraente e appariranno dei barlumi su di essa.
- Nel processo, usa la carta velina come "intermediario" tra la tela e il ferro.
- Prima di iniziare a stirare, esaminare attentamente la suola del ferro, dovrebbe essere perfettamente piana e liscia, senza bruciature.
- Non utilizzare il vapore in posizione orizzontale, altrimenti il materiale risulterà ondulato.

Appendere il tulle di organza sul cornicione si ottiene un processo di asciugatura naturale. Questo metodo richiederà un investimento minimo di tempo e fatica. Appendere il tulle umido in posizione per 1-2 giorni, questo tempo è sufficiente affinché il materiale sia completamente levigato.
Una sfumatura importante: se hai intenzione di asciugare una tenda lunga usando il metodo appeso, scegli l'opzione in modo da non dover piegare la tela in larghezza o lunghezza, altrimenti sarà molto difficile stirare la tenda risultante. Anche i piroscafi sono impotenti in tali situazioni. Bene, se è successo che la tenda di organza si è asciugata anche prima di appenderla per lisciarla, basta spruzzarla con acqua da un flacone spray.

Sintetici
Come lisciare il tulle sintetico? Le tende in nylon e tulle di poliestere sono molto richieste per la loro ariosità. Dopo il lavaggio, questo materiale deve essere stirato esclusivamente con un ferro da stiro. Appenderlo dopo il lavaggio non darà il risultato desiderato. E affinché il risultato ti piaccia, devi seguire semplici consigli:
- Un velo sintetico, rete o nylon deve essere stirato subito dopo il lavaggio. È importante stirare velocemente mentre il tessuto è ancora umido. A differenza dell'organza, non è consigliabile inumidire tale tulle con uno spruzzatore, poiché possono apparire macchie persistenti, che sono molto difficili da eliminare.
- Scegli la giusta temperatura - non più di +120 gradi (questi sono uno o due punti sul disco della temperatura del ferro).
- Non posizionare il ferro direttamente al centro della tela, provalo prima su un'area poco appariscente. Se tutto è in ordine, procedi a lisciare l'intera tenda.
- È importante che ci sia un "intermediario" tra il tulle e il ferro. Questo può essere un pezzo di cotone umido o un accessorio speciale per il ferro. Le tende in seta e le tende in poliestere vengono stirate tramite carta velina.
- Stirare solo dal lato scucito. Sembra solo a prima vista che non ci sia differenza da che parte, dicono, sono tutti uguali. Se stiri dalla parte anteriore, compaiono sottili macchie gialle.
- Si consiglia di stirare il nylon fino a completa asciugatura e di non lasciarlo leggermente umido.

Tulle di cotone naturale
Anche le tende di cotone hanno le loro "pretese" di cura. Ad esempio, tali tende vengono lavate solo su un ciclo delicato e asciugate esclusivamente a una velocità minima. Se usi una modalità diversa, ci saranno pieghe sulla tela che saranno molto difficili da appianare.

Il tulle di cotone stropicciato può essere stirato in due modi: con un ferro alla temperatura più bassa o senza stirare.

Il modo più semplice è senza usare un ferro da stiro. In questo caso, è meglio abbandonare completamente la macchina che gira e, dopo aver estratto la tela dalla macchina, stringerla leggermente con le mani. Appendi subito il tulle al cornicione, e metti uno straccio sul pavimento in modo che l'acqua che scorre dalle tende venga assorbita. Ci vorrà molto tempo per asciugare completamente - almeno un giorno - ma il risultato ti sorprenderà piacevolmente. Poiché il tulle di cotone ha molto peso quando è bagnato, si liscia bene sotto il suo stesso peso. Di conseguenza, la tenda sembra appena stata stirata.

Se vuoi comunque utilizzare la funzione centrifuga, anche alla minima velocità, il tulle dovrà essere stirato con un ferro da stiro. Per questo, viene selezionato il regime di temperatura minima, +100 gradi (questo è un punto sul disco della temperatura del ferro).Dopo di ciò, viene preso un pezzo di stoffa umida e la tenda viene stirata attraverso di essa sul lato scucito. Questo processo è piuttosto laborioso e ci vorrà molto tempo per ottenere un buon risultato.

Tulle che non necessita di stiratura
Esistono infatti tessuti che non necessitano di stiratura, chiamiamoli “il sogno della padrona di casa”. Queste tele non si stropicciano affatto o devono essere stirate solo occasionalmente.
- Tessuti ad alto contenuto sintetico. Alcuni tessuti sintetici non hanno bisogno di vapore, ferro o qualsiasi altra attrezzatura da stiro. Questi materiali vengono semplicemente appesi subito dopo il lavaggio e allo stesso tempo lasciati asciugare e stirare. Se, tuttavia, la tela è molto rugosa, si consiglia di stirare a una temperatura non superiore a 120 gradi.
- Tessuti di cotone. Un po 'più in alto, abbiamo detto che le tele di cotone possono essere semplicemente appese alla cornice, leggermente strizzate con le mani. Per il lavaggio viene utilizzata la modalità delicata e la centrifuga automatica è completamente disabilitata. Sotto il loro stesso peso, le tele si appianano bene durante il processo di asciugatura.
- Tulle con aggiunta di fili di lino. Maggiore è la composizione del lino, più le rughe del lino. Se vuoi stirare il tulle di lino, viene stirato allo stesso modo delle tende di cotone: a una temperatura di 100 gradi e attraverso un tessuto sottile.
Come stirare il tulle oversize
Se almeno una volta hai dovuto stirare un grande tulle, allora sai quanti disagi provoca. Mentre ti liberi diligentemente delle pieghe su un bordo, il secondo, che hai stirato in precedenza, è già stato di nuovo spiegazzato.

Esistono diverse tecniche per aiutare a risolvere questo problema.
- Il bordo della tenda viene posizionato sull'asse da stiro e, mentre viene stirato, viene abbassato dal lato opposto. Quando la tela tocca il pavimento, viene appesa alla cornice e il processo continua. Se necessario, capovolgere la tenda e stirare l'altro lato utilizzando la stessa tecnologia.
- Se il tessuto lo consente, subito dopo il lavaggio il tulle bagnato viene appeso alla cornice. Quindi, mentre si asciuga, "passare" più volte con un piroscafo, se necessario spruzzando con acqua.
- Se non hai un piroscafo, un normale bollitore farà fronte al suo ruolo. È necessario portare a ebollizione l'acqua nel bollitore e dirigere un flusso di vapore sulla tela.

Stirare bene
Infine, alcune raccomandazioni generali che saranno rilevanti durante la stiratura di qualsiasi tessuto.
- Quando acquisti tende già pronte, hanno sempre un'etichetta con le istruzioni per la cura (in quale acqua lavare, a che temperatura stirare, ecc.). Studia attentamente ciò che è scritto lì e segui chiaramente le indicazioni.
- Prima di collegare il ferro, esaminare attentamente la piastra: non dovrebbero esserci macchie. Nella maggior parte dei casi, i punti neri sono pezzi di tessuto bruciati e se inizi a stirare senza eseguire alcuna azione di pulizia, le tende bianche possono essere irrimediabilmente rovinate.
- Determina di che tipo di tessuto è fatto il tulle (sintetici, seta, cotone, altri materiali). Sui ferri moderni ci sono programmi speciali per ogni tessuto, ed è quello che devi scegliere. Se non ci sono istruzioni specifiche sul ferro, stira le tende a non più di +120 gradi (questi sono uno o due punti sul disco).
- Nel processo di stiratura, non è consigliabile affrettarsi o, al contrario, "rallentare". Se "passi" sulla tela troppo velocemente, è improbabile che tu abbia il tempo di appianare le irregolarità e se rimani costantemente in un posto, rischi di bruciare la tenda.Scegli un ritmo moderato e cammina sistematicamente attraverso l'intera tela.
- Il tulle, come qualsiasi altro tessuto, deve essere stirato solo dal rovescio.
- Per evitare di danneggiare la tenda, usa un tessuto di cotone sottile su cui stirerai. I moderni modelli di ferri da stiro hanno una suola speciale, che deve essere indossata per stirare tessuti delicati.
- Secondo gli esperti, la posizione verticale delle tende è ideale per la levigatura. In primo luogo, perché la tela si raddrizzerà sotto il suo stesso peso (anche se questo peso è piccolo), e in secondo luogo perché sarà più conveniente operare con un generatore di vapore o un ferro da stiro in questo modo.
- I produttori spesso raccomandano di stirare solo materiale completamente asciutto. Tuttavia, la maggior parte di noi sa che questo approccio non ha l'effetto desiderato. Pertanto, è meglio non aspettare che il tulle sia completamente asciutto. E se è successo che la tela è completamente asciutta, puoi fare il seguente trucco con alcune tende: inumidirle con un flacone spray.
- Le cuciture sulle tende richiederanno un approccio speciale. Devono essere stirati dal lato squallido. Inoltre, è importante assicurarsi che non ci sia troppa pressione, altrimenti le cuciture verranno "stampate" sul davanti. Usa una garza per evitare questo effetto.
Il tulle è un materiale straordinario, sia in termini di aspetto che di prestazioni. Come si addice a una persona reale, ha un "carattere" difficile e se non mostri cautela e attenzione, puoi facilmente rovinare il materiale. Tuttavia, molte casalinghe hanno trovato un "linguaggio comune" con tulle delicato e arioso e affermano che è un piacere stirare correttamente un tale panno. Ciò significa che puoi anche assicurarti che l'apertura della tua finestra sia progettata in modo impeccabile.
Video: come stirare correttamente il tulle