Plaid fai-da-te da vecchi jeans
I jeans e le cose che ne derivano sono universali. Anche dopo una lunga usura, il materiale non perde la sua forza. E se alcune cose del denim sono fuori moda, non è necessario buttarle via: puoi realizzare, ad esempio, una coperta patchwork con i jeans con le tue mani.
Quali jeans sono i migliori per i copriletti
Da vecchi jeans usurati, puoi tagliare e poi cucire un ottimo copriletto. Per decorare il prodotto con la tecnica del patchwork, avrai bisogno di brandelli di denim resistenti.
Non utilizzare luoghi in cui il materiale si è deteriorato, strappato o sfregato. Un prodotto realizzato con pezzi di denim durevoli durerà a lungo.
Quando si scelgono i jeans per una coperta, copriletti, vale la pena considerare quanto segue:
- I tagli in denim sono della stessa tonalità.
- Quando si cuciono patchwork, vengono utilizzati solo stracci di jeans monopezzo e sono molto resistenti.
- I pezzi di tessuto con tasche applicate, fori o rivetti non sono adatti per cucire il copriletto.
- Se combini pezzi di materiale di diversi colori, l'opzione migliore è selezionare il denim, che è identico per spessore e struttura. Le singole parti della tela non dovrebbero livellare l'impressione generale del prodotto o risaltare in alcun modo.

Usa jeans non necessari e "fuori servizio", preferibilmente se saranno più paia.
Importante! È necessario selezionare attentamente pezzi di materiale adatti per lavorare sul copriletto, i luoghi con un colore cambiato, il giallo non vengono utilizzati nella cucitura.
Come fare un plaid con vecchi jeans
È abbastanza facile realizzare da soli una coperta originale con vecchi jeans. Non è affatto necessario avere alcuna esperienza con tali prodotti.
Informazioni aggiuntive! La cosa realizzata con la tecnica del patchwork è simile a un mosaico, che consiste in molte patch.

Schemi di produzione di copriletto
Esistono molti schemi semplici per cucire un copriletto in denim, che qualsiasi artigiana può padroneggiare se lo desidera. Naturalmente, ci sono anche sofisticate tecniche di cucitura delle alette.
In ogni caso, con tale lavoro, è importante essere in grado di far fronte alla cosa principale: una macchina da cucire, poiché le linee devono essere perfette: chiare e uniformi. Pazienza, pulizia, immaginazione - e la coperta / copriletto risulterà eccezionale.
I prodotti più belli sono quando l'artigiana usa la stessa tecnica nel suo lavoro.
I modelli sono diversi, ci sono molte opzioni: alcune donne ricamatrici preferiscono usare piccoli pezzi di tessuto, altre - grandi. I professionisti del patchwork amano creare copriletti patchwork da pezzi di jeans di diverse larghezze/lunghezze e così via.
E per i principianti, è ottimale utilizzare la tecnica più semplice: i lembi tagliati secondo uno schema già pronto. Una tale tecnologia per cucire insieme pezzi di tessuto non è difficile; è in potere delle donne ricamatrici che non hanno alcuna esperienza. Il prodotto è realizzato sia da quadri che da:
- rettangoli;
- cerchi;
- triangoli;
- altre forme geometriche.
La cosa principale è "accendere" la tua immaginazione e fidarti della tua immaginazione.

Copriletto patchwork
Quando si sono accumulate abbastanza paia di jeans, puoi iniziare il processo di cucito.
Per prima cosa devi tagliare rettangoli dritti.
Nota! La precisione del taglio sarà assicurata da uno speciale coltello da taglio: utilizzarlo in questo settore è metà dell'opera.
I rettangoli devono essere regolati in lunghezza per adattarsi alle dimensioni, quindi cuciti in strisce, che dovrebbero risultare larghe da trenta a ottanta centimetri.
Tecnologia di lavoro
La cucitura delle toppe può essere eseguita in due modi, tra cui scegliere:
- "Butt", viene eseguita una cucitura a "zig-zag". Questa opzione è buona per un prodotto foderato, è adatta anche per materiali non sciolti che differiscono per densità;
- La cucitura è resa disponibile, sopra è ricoperta di treccia. Questa opzione di cucitura sarà conveniente quando il materiale è sbriciolato e non denso e non è prevista la fodera per il prodotto fabbricato.
- Durante la cucitura, le strisce dovrebbero essere costruite gradualmente, secondo il metodo di cucitura - treccia (è presa di due tipi: una - sotto i jeans, la seconda - blu e bianca - cotone tre centimetri).
- La lunghezza delle strisce è formata lungo la lunghezza o la larghezza della coperta prevista.
- Quando sono pronti, devono essere allineati, i bordi sporgenti devono essere rifilati. A causa delle diverse larghezze, le lunghezze delle strisce dovrebbero essere le stesse.
- Quindi le strisce vengono cucite utilizzando la stessa tecnologia. I bordi, se lo si desidera, possono essere lavorati in diversi modi: sorfilatura ordinaria, cucitura su uno sbieco, treccia. Non è una cattiva opzione - e piega solo i bordi.
Coperta a righe con motivo volumetrico
Esiste un altro metodo per realizzare copriletti da ritagli di tessuto: un prodotto a motivi volumetrici realizzato con strisce di jeans. In questo caso, otterrai anche un copriletto comodo e molto bello. Ma vale la pena notare: per alcune ricamatrici principianti, questo metodo può sembrare difficile. La coperta / copriletto finito avrà un motivo insolito.
Come cucire il prodotto, te lo dirà il video: https://www.youtube.com/watch?v=LrlVeFHsa3I
Tecnica patchwork rotondo
Nel corso del lavoro, non è necessario utilizzare, ad esempio, alcune toppe rettangolari o quadrate: alcune artigiane cuciono copriletti da frammenti di denim rotondi.
- All'inizio, dovresti stirare i jeans, quindi disegnare degli spazi vuoti rotondi su di essi dall'interno verso l'esterno. A tale scopo, viene utilizzato uno stencil.
- Successivamente, i cerchi vengono tagliati.
- Viene disegnato un quadrato dall'interno dei frammenti risultanti. Le parti sono impilate tra loro ("rivolte" verso l'interno).
- La fase successiva (è più consigliata per le artigiane alle prime armi) è disegnare i dettagli.
- Una linea è fatta su una macchina da cucire.
- Le parti sono disposte e le quote sono raddrizzate. Una cucitura a zigzag viene eseguita sulla curva.
- L'orlo è fatto, i dettagli sono cuciti.
Altri schemi
Altre tecniche popolari:
- "Quadrati rapidi": la tecnica è la più accessibile e più semplice per le sarte principianti che utilizzano la tecnica patchwork. È necessario ritagliare tre o quattro rettangoli da jeans di diversi colori, quindi cucire lungo il lato lungo. Otterrai una tela di un pezzo, da essa vengono ritagliati blocchi quadrati delle dimensioni richieste e collegati tra loro.
- "Aquarelle" - sebbene sia difficile realizzare una coperta con i jeans usando questa tecnica, è possibile, aderendo rigorosamente allo schema. La tecnica dell'acquerello ti consente di cucire un prodotto di diversi colori con bellissime tinte. I singoli frammenti sono collegati in serie per creare una vivace composizione di colori.
- "Bene" - questa versione di cucire insieme i dettagli del denim è molto semplice: in un modo speciale, i lembi uniti creano illusoriamente la profondità del pozzo. La base di questa tecnica è un quadrato, costituito da strisce separate di materiali diversi.
- Per strisce: anche questa tecnica non è particolarmente difficile. Si basa su strisce cucite in sequenza di denim multicolori della stessa larghezza e lunghezza, ma prese in diverse combinazioni. Le strisce sono tagliate da vecchi jeans, collegate, secondo lo schema selezionato e la tavolozza dei colori.
- Patchwork pazzo: questa tecnica è adatta per l'uso da parte di artigiane avanzate. Qui è consentito unire in un ordine arbitrario e caotico di vari pezzi di materiale di qualsiasi colore e "geometria" (sono adatti anche i lembi, splendidamente tagliati lungo i bordi e quelli spazzati). Successivamente, i pezzi di tessuto collegati in questo modo vengono decorati. Quando si cuciono insieme i lati degli elementi preparati, è importante la massima precisione.
Consigli. Le ricamatrici con esperienza notano che i vecchi jeans possono diventare una fonte inesauribile per la creatività del patchwork.
Caratteristiche dell'arredamento
Realizzando una coperta patchwork dai jeans con le proprie mani, una ricamatrice può mostrare immaginazione e talento nella decorazione. Quindi, le cuciture sul prodotto sembreranno vantaggiose quando decorate:
- nastri di pizzo;
- perline;
- perline;
- Catene;
- bellissimi bottoni;
- trombe e così via.
Un rilievo ricamato o una cucitura piatta possono essere un eccellente elemento decorativo. L'intero prodotto attorno al perimetro può anche essere decorato con una frangia, creare tutti i tipi di motivi su di esso.
Come si usa il copriletto?
Ci sono molte opzioni per utilizzare un prodotto realizzato in stile patchwork. Ad esempio, possono coprire un divano, usarlo come coperta.
Va anche notato che una coperta in denim è adatta a coloro che amano tenere cani e gatti in casa, poiché la lana può essere rimossa rapidamente e facilmente da un prodotto realizzato con tale materiale. Non è così facile per gli animali domestici romperlo con i denti o rovinarlo con gli artigli.

Caratteristiche di cura
Cucire copriletti dagli stracci è un lavoro piuttosto laborioso. E, naturalmente, la ricamatrice sarà sgradevole se il prodotto finito risulta danneggiato a causa di una cura impropria.
Pertanto, è così importante attenersi ai suggerimenti per la cura del copriletto / coperta fatti a mano:
- Lavare il copriletto mensilmente usando la polvere normale.
- Piccole tracce di sporco possono essere rimosse con una normale spugna pre-inumidita.
- Se i jeans sono abbinati a materiali delicati nel prodotto, lavare il copriletto esclusivamente a mano. In questo caso, viene utilizzato un agente delicato.
Per quanto riguarda l'asciugatura del copriletto dopo che è stato lavato, lo fanno posizionando il prodotto in posizione orizzontale. Questa opzione è considerata ottimale.

Un copriletto patchwork realizzato con vecchi jeans diventerà una decorazione alla moda per un divano o un letto di qualsiasi stile e direzione del design. E cucire una cosa così unica, come vediamo, non è difficile.
Video: master class sulla cucitura di un plaid dal vecchio denim