Cuscino osseo a casa
Uno dei tipi più comuni di cuscini è il cuscino osseo, che, in termini di funzionalità, è progettato per mantenere la colonna vertebrale in una posizione comoda e ha anche un effetto rilassante sul collo.

Tra l'enorme varietà di tipi e possibilità di utilizzo del cuscino osseo, si distinguono:
- Classico. Caratteristica di questi guanciali è l'utilizzo di imbottiture tradizionali: piuma d'uccello o piume, oltre ad alcuni tipi di materiali sintetici.
- ortopedico. Dal nome diventa chiaro che questi cuscini hanno un effetto positivo sul corpo, in particolare grazie all'imbottitura sotto forma di memory foam, che aiuta a riposare i muscoli del collo e della colonna vertebrale.
- Massaggio. I gusci di grano saraceno oi noccioli di ciliegia sono spesso usati come riempitivi in tali cuscini. Bloccano il dolore alla schiena, al collo e alla colonna lombare.

Il cuscino osseo ha una serie di proprietà positive, tra le quali vale la pena evidenziare:
- La capacità di mantenere la sua forma, anche con un uso prolungato;
- Per effetto della respirazione, i tessuti non accumulano odori di terze parti;
- Buon adattamento alle variazioni di temperatura;
- Ipoallergenico e sicuro quando si utilizzano materiali naturali;
- Mantiene una freschezza costante;
- Pratico e di facile manutenzione.
Come fare un cuscino d'osso con le tue mani
Il cuscino osseo ha ricevuto una così grande popolarità non solo per le sue proprietà pratiche e di supporto, ma anche per il fatto che è piuttosto senza pretese nella tecnica e nei materiali di fabbricazione. Nella prima fase, la carta di qualsiasi dimensione viene piegata a metà e questa azione viene eseguita di nuovo, viene applicato un disegno a forma di osso e i suoi contorni sono chiaramente delineati.

Dall'alto viene fatto un piccolo rientro, che i sarti chiamano "mosol", mentre la larghezza dell'osso nella sua parte stretta è di circa 6 cm.Dal punto in cui è piegata la carta, ritirarsi di 10 centimetri e questo punto sarà considerato l'altezza del lato più largo del cuscino. Con l'aiuto di un pezzo, arrotondiamo tutti gli angoli dritti e acuti. Espandendo lo schizzo risultante, otteniamo il pezzo finito.

Se sembra che sia troppo corto, tagliandolo nel mezzo, puoi aumentare la lunghezza desiderata. Successivamente, gli elementi vengono ritagliati, senza lasciare margini per le cuciture. Dopo aver controllato tutti i parametri, puoi fissare gli elementi risultanti. Cominciano a cucire dal centro, finendo anche al centro dall'altro lato. Viene lasciato un foro su un lato per il ripieno. Se non è possibile eseguire la cucitura su una macchina da cucire, questa viene eseguita senza particolari problemi e manualmente, con un punto “a rovescio”, come le nostre bisnonne.

La cucitura inizia dal centro del "mosl", ad es. praticamente tutte le cuciture iniziano e finiscono in un punto.Dopo la cucitura, il pezzo risultante viene capovolto. Considerando cosa vuoi usare come riempitivo, lo prepariamo per l'imbottitura del cuscino. Il riempimento viene effettuato a tua discrezione: se è richiesto un prodotto più denso, lo martelliamo forte, ma senza fanatismo, se è necessario un riempimento leggero, lo martelliamo in modo che non rimangano vuoti, ma non stretto.

Nella fase finale, cuciamo il foro per il ripieno e ora il prodotto è pronto per l'uso.
Il risultato è un cuscino in osso con dimensioni: 10 cm di larghezza al centro, 35 cm di lunghezza. Modificando i parametri in fase di taglio, la dimensione viene regolata in base al risultato del lavoro.
Selezione del design
Il design per un cuscino può essere molto vario, a seconda degli scopi per cui sarà destinato il cuscino, vengono scelti stili con una varietà di colori e materiali. Per quanto riguarda la forma del cuscino, qui possiamo dire che, fintanto che l'immaginazione è sufficiente, alla fine riuscirete a realizzare le forme bizzarre. La parte superiore del cuscino con ferretto può essere realizzata con una varietà di materiali, sia naturali che sintetici.

Molto spesso, i produttori utilizzano:
- Biancheria. Il materiale appartiene al naturale, è caratterizzato da compatibilità ambientale e massima qualità. I prodotti con lino sono perfettamente lavati sia a mano che a macchina da scrivere, non si deformano, non sbiadiscono alla luce diretta del sole;
- Cotone. Si distingue per la sua naturalezza, traspirabilità e una struttura piacevole al tatto. Questo tessuto è fornito dai produttori in un'ampia gamma di colori. Il cotone è poco impegnativo e ha le più alte caratteristiche tecniche;
- Ecopelle. Esternamente, non si distingue letteralmente dalla pelle naturale. Ma è considerato più resistente all'usura e ai danni meccanici, e il metodo stesso per ottenerlo è più "umano". Hai solo bisogno di mantenere il tessuto pulito. È sufficiente pulire il prodotto in ecopelle con un panno umido da polvere e sporco. Questa è la scelta perfetta per i lunghi viaggi.

Selezione di strumenti e materiali
Poiché il metodo di produzione stesso è semplice, l'insieme delle attrezzature e dei materiali necessari sarà altrettanto senza pretese. Avrai bisogno:
- fili;
- ago;
- forbici;
- modello;
- qualsiasi pastello a gesso o lime;
- quasi qualsiasi carta, di grandi dimensioni;
- penna a sfera o matita;
- macchina da cucire.
Cuscino osseo ortopedico
Essendo indispensabile nei lunghi viaggi, sorge spontanea la domanda, quali sono i suoi principali vantaggi?
Prima di tutto, questi sono:
- Le proprietà antistatiche del lattice sulla fodera interna del cuscino non raccolgono la polvere come di consueto.
- Il cosiddetto effetto traspirabilità mantiene la superficie fresca d'estate e calda d'inverno.
- Parametri tridimensionali del cuscino: 30×20×10 cm.

Lati positivi:
- scarico del rachide cervicale;
- prevenzione dell'osteocondrosi cervicale;
- migliore apporto di sangue alla testa e al collo;
- normalizzazione del tono muscolare del collo.
Sono utilizzati in una varietà di aree, tra cui:
- emicrania, vertigini, stanchezza periodica, dolore al collo;
- prevenzione dell'artrosi del collo da lunga seduta.

I guanciali ortopedici, come tutti gli accessori, necessitano di cure, le cui fasi principali sono:
- Capacità di lavaggio a secco;
- Non è necessario utilizzare il lavaggio a secco;
- La federa è sostituibile, il che consente di pulirla non con tutto lo stucco in una volta;
- Se il riempitivo è fatto di materiale sintetico, la sua lunga esposizione al sole aperto è indesiderabile;
- Se è sintetico, non è consigliabile riscaldare a lungo il cuscino sul riscaldatore.
In macchina
In macchina un cuscino diventa parte integrante, soprattutto quando il viaggio è lungo. Il suo utilizzo in auto è il più adatto, poiché i poggiatesta dei sedili sono convenientemente adatti per fissarlo. A causa dei rigonfiamenti laterali, il collo e la testa sono fissati comodamente e quindi evitano il gonfiore dei muscoli del collo e della colonna vertebrale.

Se è necessaria una fissazione rigida, in alcuni casi vengono utilizzate cinghie aggiuntive con cui il cuscino è fissato allo schienale del sedile. La questione della protezione dai materiali allergenici nella composizione del cuscino diventa particolarmente rilevante, poiché ci sarà un contatto costante tra il collo e il cuscino in macchina.

Caratteristiche dell'arredamento
Naturalmente, una cosa del genere che è costantemente in vista, voglio renderla evidente e bella in modo che non si fonda con l'interno circostante, ma si fonde armoniosamente nel quadro generale. In questo caso, è meglio utilizzare ricami a motivi geometrici con fili di materiali naturali per decorare il cuscino. Ma usare gioielli e appendere questo tipo di gioielli su di esso può ritorcersi contro in futuro con spiacevoli sensazioni dolorose, poiché tutto ciò interferirà con il comfort del cuscino.

Riassumendo tutto quanto sopra, vale la pena dire ancora una volta che l'osso del cuscino è molto semplice da fabbricare, ma un tale articolo che offre comfort e praticità che in questo momento vuoi prendere tutti gli accessori necessari e creare un tale miracolo per te! Non abbiate paura delle inverosimili difficoltà nel realizzare un cuscino, pensate piuttosto alla comodità che vi attende con il suo acquisto.
Video: osso del cuscino fai-da-te sotto la testa