Cuscino per gatti fai da te
I cuscini decorativi portano calore e comfort a qualsiasi interno. Possono essere diversi per dimensioni e forma e non è affatto necessario utilizzarli per lo scopo previsto. Sorprendentemente, tali accessori prendono il posto che spetta loro in qualsiasi stile.
Il cuscino per gatti è un vero successo
Uno dei tipi più popolari di cuscini è il cuscino per gatti. Inoltre, ci sono un'enorme varietà di varianti della sua esecuzione, dall'esecuzione elementare a modelli complessi e vere e proprie opere d'arte.

Come dimostra la pratica, la maggior parte dei cuscini a forma di gatto possono essere realizzati da soli. Allo stesso tempo, non è affatto necessario avere le capacità di una sarta o magliaia professionista. Ma una piccola cosa esclusiva è garantita per apparire nella tua casa. Inoltre, il voluminoso gatto morbido è un'ottima idea regalo. In questo caso, non devi preoccuparti che il tuo regalo venga duplicato, perché lo farai tu stesso. Infine, i prodotti fatti a mano manterranno le tue mani calde e gentili con la persona amata.

Materiali e strumenti
Indipendentemente dal modello che decidi di cucire come regalo (o per te stesso), il set di strumenti praticamente non cambia. Quindi, avrai bisogno di:
- Tessuto di base per il cuscino.
- riempitivo.
- Modello per forme ed elementi complessi. Anche se, in tutta onestà, notiamo che se non ti consideri un asso del processo di cucito, il motivo non farà male, anche se decidi di cucire un cuscino senza pretese.
- Materiale a contrasto (pile, pelliccia, stuoia, feltro, ecc.). Potrebbe esserci pochissimo di questo materiale, ma, credetemi, ogni pezzo tornerà utile per la finitura.
- Elementi decorativi in plastica (occhi, naso).
- Filo duro o linea di baffi.
- Fili, righello, forbici, macchina da cucire.

Scegliere un riempitivo
Indipendentemente da quanto attivamente verrà utilizzato il cuscino per gatti, la scelta della lettiera dovrebbe essere presa sul serio. Gli "interni" di alta qualità del cuscino sono la chiave per un buon risultato, ed ecco perché:
- Un buon riempitivo ti consentirà di mantenere a lungo la forma originale del cuscino, e questo è particolarmente importante per i modelli decorativi di varie forme.
- Il materiale è elastico, il che significa che il cuscino sarà comodo da usare.
- Garantisce la tenuta all'umidità e all'aria.
- Non provoca reazioni allergiche.
- Fornisce un funzionamento a lungo termine senza sprecare tempo e fatica per la manutenzione complessa.
I filler naturali più comuni sono piumino, lana, fibra di bambù, ma anche bucce di grano saraceno, fieno, erbe medicinali essiccate.
I riempitivi artificiali più comunemente usati sono winterizer sintetico, holofiber, polistirene espanso.

L'opzione più economica sono gli avanzi di filato e piccoli pezzi di maglieria. Un altro modo per evitare inutili sprechi quando si riempiono i cuscini fatti a mano è usare la pelliccia di vecchi capispalla.

Procedura
Indipendentemente dal modello scelto, quando si cuce un cuscino, si consiglia di attenersi alla seguente sequenza di operazioni:
- Prepara un modello per il cuscino di un gatto, che in realtà è un cuscino. La forma può essere diversa: classica quadrata, a forma di vitello o muso di gatto. Quando si taglia la base, non dimenticare di prendere in considerazione i margini di cucitura, dovrebbero essere di almeno 5 mm.
- Sul lato anteriore del cuscino, che formerà il viso (corpo) del gatto, cuci gli elementi necessari: occhi, naso, baffi, ricama zampe e orecchie. Puoi cucire a mano o puoi usare una macchina da scrivere. Alcuni elementi (occhi, naso) possono essere acquistati in negozi specializzati, oppure si possono ricamare.
- Se il cuscino assomiglia a un peluche e ha dettagli come coda e gambe, anche questi dovrebbero essere imbastiti con cura.
- Dalla parte sbagliata, cuci il cuscino lungo l'intero contorno, lasciando un piccolo spazio per riempire il cuscino con lo stucco.
- Riempi delicatamente il cuscino, assicurandoti che lo stucco sia uniforme negli angoli, e cuci il buco.
- Nella fase finale, devi incollare gli elementi mancanti (occhi, naso, orecchie), se necessario, cucire i baffi.

Cuscini applicati
Il modo più semplice per realizzare un cuscino insolito è utilizzare il classico modello quadrato, quindi incollarci sopra un'applique già pronta acquistata nel negozio. Il vantaggio principale di questa opzione è che richiederà un minimo di tempo, denaro e fatica.

Un altro "metodo veloce" è portare un normale cuscino in officina, dove verrà applicato un disegno che ti piace. Inoltre, oggi vengono offerte molte trame con i gatti: "metti" due gatti uno accanto all'altro, "passa" a uno di loro un bouquet e farai innamorare una coppia. E se "allevi" animali su lati diversi, ottieni una trama "offesa". Infine, potrebbe esserci un gatto, ma quale sarà: divertente o triste - dipende anche da te.
Oppure puoi realizzare tu stesso l'applique. La procedura in questo caso sarà la seguente:
- Cuci un cuscino delle dimensioni che desideri (o prendine uno già pronto).
- Tenendo conto delle dimensioni del cuscino stesso, crea un motivo per i gatti. E ricorda, il colore principale dell'applique deve essere in armonia con il colore del cuscino.
- Se possibile, scegli un tessuto strutturato per l'applique, in questo caso l'immagine apparirà più interessante e realistica.
- Se hai intenzione di tagliare un'applique in pile, usa un taglierino affilato.
- Anche i metodi per attaccare l'applique sono diversi: o la incolli con una colla speciale o la cuci. In quest'ultimo caso, puoi attaccarlo con fili da abbinare o, al contrario, rendere la cucitura contrastante ed evidente, ma in questo caso la cucitura dovrebbe essere molto ordinata.
- Se ci sono ulteriori dettagli sull'applique (occhi, naso), allora dovrebbero essere incollati o cuciti allo stesso modo della parte principale.
Cuscino da viaggio
Questo originale modello porta il nome "Erodoto il Gatto", ed è, infatti, indispensabile per rilassarsi durante i lunghi viaggi in autobus, ad esempio. Affinché il risultato sia un cuscino veramente ergonomico, è importante seguire rigorosamente le dimensioni: il diametro interno è di 13-15 cm e il diametro esterno è di 43-45 cm.
Innanzitutto, il motivo viene creato su carta e quindi trasferito sul tessuto, tenendo conto dei margini necessari per le cuciture. Bene, e poi la procedura è la stessa degli altri cuscini.
Gatto a maglia
È qui che devono vagare le idee più audaci. I cuscini per gatti lavorati a maglia sono oggi al culmine della popolarità. Puoi usare qualsiasi tecnica a maglia o all'uncinetto per creare un cuscino. A proposito, la lavorazione a maglia di cuscini decorativi è una grande opportunità per riprodurre i numerosi avanzi di filato di cui ogni magliaia può vantarsi.

Puoi creare un cuscino a forma di un simpatico muso di gatto, oppure puoi creare un intero gatto. Può essere un classico modello quadrato (rettangolare), o un cuscino a rullo, o anche una versione riccia.
E non sempre viene utilizzata una federa per cuscini a maglia, spesso il riempitivo viene inserito direttamente in una federa decorativa.

Il cuscino per gatti è un'ottima idea per arredare un soggiorno o un asilo nido. Un tale giocattolo "si sentirà" accogliente anche in camera da letto. Infine, un tale fatto a mano è un regalo esclusivo per i tuoi cari, che ti ricorderà il tuo atteggiamento speciale nei loro confronti.
Video: cuscino per gatti fai da te