Caratteristiche e regole per pulire il linoleum dallo sporco radicato
Il linoleum è considerato il materiale per pavimentazione più utilizzato in qualsiasi area residenziale. Mantenerlo sempre pulito e in ordine è un processo laborioso. Se sei esperto nelle caratteristiche della pulizia del linoleum, puoi preservarne l'aspetto e aumentarne la durata. Quindi, sorge la domanda, come pulire efficacemente il linoleum?

- Le regole principali per pulire il linoleum dalle macchie
- Cosa non si può assolutamente fare
- Di quali strumenti potresti aver bisogno
- Quali prodotti chimici puoi usare
- Come lavare il linoleum con metodi popolari
- Caratteristiche della pulizia del linoleum ruvido
- Come ridare lucentezza a un rivestimento
- Regole di base per la cura del linoleum
- Video: come lavare il linoleum a casa
Le regole principali per pulire il linoleum dalle macchie
Affinché il linoleum mantenga il suo aspetto originale e le sue caratteristiche protettive non diminuiscano, è necessario applicare personalmente sostanze chimiche speciali, come lo smalto. Il film che si forma da questa sostanza crea una protezione aggiuntiva contro danni e contaminazioni. Se c'è molta polvere nella stanza che si deposita, puoi pulire il linoleum con uno straccio e uno straccio bagnato. Per risultati migliori, puoi usare detergenti speciali.

Rimuovere le macchie domestiche
Dopo una lunga durata, su qualsiasi superficie vecchia compaiono danni meccanici, come crepe, sporco, che tende a corrodere. Si consiglia di pulire eventuali macchie con detergenti a base d'acqua. Inoltre, devi cercare di pulirlo il prima possibile, risciacquando con una sostanza speciale. Per il miglior risultato, puoi chiamare servizi speciali che lo puliranno oltre il riconoscimento. Per quanto riguarda le macchie fresche, lavale via con semplice acqua.

Caratteristiche della pulizia dopo la riparazione
Il livello di difficoltà nella pulizia del linoleum dipende dal livello di contaminazione. La pulizia iniziale dovrebbe essere fornita all'impresa edile che è stata coinvolta nella ristrutturazione. È necessario lavare il pavimento dallo sporco e prepararlo per l'uso. Ciò richiederà l'uso di soluzioni speciali con un contenuto ottimale di vari solventi e riempitivi.

Prima di iniziare i lavori di riparazione, si consiglia di stendere un film protettivo che non consenta la penetrazione di sporco, polvere e umidità. Se la contaminazione del pavimento è insignificante, è possibile eseguire periodicamente il lavaggio a secco utilizzando un aspirapolvere o una scopa.
Se lo sporco è molto radicato, è necessario eseguire una pulizia a lungo termine. Per fare ciò, è necessario un detergente universale miscelato con acqua in un rapporto da uno a tre. Questa soluzione viene applicata al linoleum e lasciata per dieci minuti. Successivamente, rimuovere lo sporco con una spatola ed eseguire una normale pulizia a umido.
Se rimangono macchie o sporco in alcuni punti, è necessario applicare detergenti non diluiti per un po' di tempo: 5 - 10 minuti.

Durante le riparazioni, può anche penetrare la colla. Se è ancora fresco, può essere lavato con acqua e sapone. Nel caso in cui la colla si sia asciugata, deve essere lavata con benzina o acquaragia. Puoi rimuovere i segni di scotch allo stesso modo della colla.

La calce può essere rimossa con diverse applicazioni di sapone.
Rimozione di varie sostanze dal linoleum
Per quanto riguarda la vernice sul linoleum, questa macchia può essere lavata con olio vegetale. Per fare ciò, applicare un paio di gocce di olio sulla vernice, attendere un po', pulire tutto con un panno asciutto o una spugna. Quindi lavare il pavimento con acqua saponata. La vernice ostinata può essere pulita con acquaragia.

Come pulire il linoleum dallo sporco ostinato
Il modo più semplice è pulire il linoleum sporco con un detergente standard. Dopo il lavaggio, strofinare la superficie con un panno asciutto e lucidare bene. Puoi anche pulirlo con olio essiccante.

Pulisce efficacemente il linoleum con un panno di lana. Questo è un processo che richiede più tempo. Per fare ciò, prima lavare il pavimento con acqua tiepida, quindi raffreddare e quindi risciacquare con il latte, che farà brillare il linoleum.
Dovresti cercare di rimuovere le macchie di grasso con un detergente il prima possibile. Successivamente, sciacquare il pavimento più volte con acqua.

Se sul linoleum compaiono tracce di ruggine, possono essere rimosse utilizzando prodotti specializzati come l'antiruggine. Se non puoi acquistare questa soluzione, puoi provare a lavare la macchia con aceto e succo di limone. Un altro modo è usare il cherosene. Per fare questo, inumidire il luogo con questo liquido, lasciare agire per 30 minuti, risciacquare con acqua.

Cosa non si può assolutamente fare
Con la copertura iniziale del linoleum, non è consigliabile eseguire la pulizia a umido per 30 giorni, è meglio spazzare o aspirare.

Per le macchie ostinate, è vietato utilizzare una maggiore concentrazione di soluzioni, da cui possono rimanere tracce leggere.
Inoltre, i principali prodotti che non possono essere utilizzati per la pulizia del linoleum sono:
- Alcali caustici.
- Abrasivi.
- Prodotti che contengono cloro.
- Usa molti diluenti chimici per vernici che possono danneggiare la struttura del linoleum.
- Usa candeggina.

Non trascinare oggetti pesanti su questo pavimento, lasceranno graffi.
Pertanto, quando si sceglie un purificatore, è necessario decidere quale tipo di materiale o contaminazione dovrà essere elaborato.

Di quali strumenti potresti aver bisogno
I principali strumenti utilizzati per la pulizia sono:
- Straccio e spugna.
- Mocio.
- Aspirapolvere e scopa.
- Guanti per proteggere la pelle delle mani dai detersivi.
Quali prodotti chimici puoi usare
Per la pulizia quotidiana regolare, non dovresti usare prodotti chimici, puoi semplicemente sciacquare il pavimento con acqua. Nel caso di sporco ostinato, vale la pena utilizzare sostanze speciali, che sono suddivise in domestiche e professionali. Le soluzioni standard si applicano con uno straccio o stracci a pelo corto.Per quanto riguarda le sostanze professionali, sono più efficaci nel rimuovere macchie e altri contaminanti, creando un film protettivo. Hanno eccellenti proprietà antibatteriche e antistatiche.

Ad esempio, il sig. Giusto, Glorix, Mr. I muscoli sono detergenti standard che trattano solo lo sporco fresco. Per una cura più approfondita, si consiglia di utilizzare prodotti come: Mellerud, Wa-Lin, Econa-Konzentrat, Forbo.

Se possibile, vengono utilizzati anche stripper per la pulizia profonda. Ma questa opzione non è molto adatta per gli appartamenti, poiché richiede attrezzature specializzate.
Come lavare il linoleum con metodi popolari
Il linoleum viene anche lavato efficacemente usando rimedi popolari. Un modo è il latte con l'acqua. Per fare ciò, è sufficiente risciacquare il materiale con acqua mista e latte. Successivamente, pulire il pavimento con uno straccio di lana imbevuto di una piccola quantità di olio vegetale.

Il prossimo metodo consiste nell'utilizzare la fecola di patate, che è considerata un'ottima opzione per rimuovere le macchie di iodio. Per fare ciò, applicare una soluzione di acqua e amido sulla macchia per un breve periodo.
L'uso di una gomma normale può rimuovere facilmente le macchie dalla suola in gomma.
I segni di penna possono essere rimossi immergendo lo zolfo del fiammifero e applicandolo sulla macchia.
Il prossimo modo è usare il succo di cavolo. Questo metodo elimina efficacemente lo sporco grazie al suo alto contenuto di acido.

Le macchie di grasso possono essere lavate via applicando una pappa di sambuco per un po'.
Un altro metodo pratico è una miscela di sale, aceto e acqua. Questa soluzione rimuove lo sporco senza danneggiare il linoleum.
Caratteristiche della pulizia del linoleum ruvido
Il linoleum grezzo è un po' più difficile da pulire rispetto al linoleum normale. Per prima cosa devi immergere le particelle ostinate con una soluzione detergente calda e lasciarla per un po'. Successivamente, è necessario strofinare il punto desiderato con un pennello, la cui superficie non dovrebbe essere molto dura.

Come ridare lucentezza a un rivestimento
Alla posa iniziale del linoleum, è meglio coprirlo immediatamente con vernice per pavimenti. La condizione più standard per la lucentezza è l'uso di latte con acqua. Con questo liquido è necessario risciacquare il pavimento e, dopo che si è asciugato, lucidarlo con un panno di lana.

Un altro modo è usare oli vegetali. Per prima cosa devi provare ad applicare l'olio su una piccola area per assicurarti che non distrugga il materiale. Se non ci sono reazioni, è necessario lavare il pavimento con acqua tiepida o detersivo. Dopo l'asciugatura, applicare olio o vernice. È meglio pulire il pavimento con uno straccio di lana.

Inoltre, se possibile, puoi chiamare specialisti.
Regole di base per la cura del linoleum
- Migliorare l'aspetto del linoleum utilizzando acqua e latte.
- Pulisci il linoleum con olio vegetale o olio essiccante più volte al mese. Puoi anche usare lo smalto.
- Puoi lavare il linoleum sia con acqua che con detersivi utilizzando la giusta concentrazione in acqua.
- Il linoleum deve essere protetto dai danni. I mobili sono posizionati meglio sui tappeti.
- Assicurati che molta luce solare non cada sul linoleum.
- Prima di lavare i pavimenti, si consiglia di pulire il linoleum dalla polvere secca con un aspirapolvere o una scopa.
- Ricorda quei prodotti che non possono essere utilizzati durante la pulizia del linoleum.

Pertanto, ci sono molti diversi metodi domestici che aiutano a pulire efficacemente il linoleum dalla contaminazione. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di bagnare il pavimento più spesso in modo da non dover utilizzare prodotti chimici tossici. Con una corretta e attenta manutenzione del linoleum, durerà a lungo, mantenendo il suo aspetto naturale.
Video: come lavare il linoleum a casa