Lavaggio corretto delle tende nell'appartamento
Lavare le tende è un compito piuttosto difficile che prima o poi appare davanti a ogni casalinga, indipendentemente dalla sua esperienza nella gestione della casa. Questo processo dovrebbe inizialmente essere affrontato correttamente, perché il loro aspetto e come appariranno le tende all'interno in futuro dipendono dal risultato.
Di seguito è riportata una descrizione dettagliata di quanto spesso e in che modo vale la pena lavare le tende nell'appartamento.

- Lavaggio corretto delle tende nell'appartamento
- Come lavare in lavatrice
- Preparazione per il lavaggio
- Selezione modalità e temperatura
- Processo di lavaggio
- Caratteristiche del lavaggio a mano
- Come lavare correttamente le tende nell'appartamento
- Asciugare le tende
- Tende da stiro
- Come lavare senza stirare
- Le tende possono essere pulite senza rimuoverle dalla grondaia?
- Con quale frequenza devono essere lavate le tende?
- Video: come lavare correttamente le tende a casa
Lavaggio corretto delle tende nell'appartamento
Questa procedura include:
- scelta del metodo per la pulizia di tende da tessuti diversi;
- la capacità di lavare completamente le tende senza rovinare nulla;
- scegli la giusta tecnologia di lavaggio;
- dopodiché, dovresti asciugare adeguatamente le tende, il che influenzerà ulteriormente il processo di stiratura.

Se decidi di lavare le tende da solo, ci vorrà molto tempo. Devi dirigere tutta la tua energia in questo processo. Dovresti anche avvicinarti con attenzione al lavaggio automatico, perché dovresti impostare correttamente la modalità, impostare la temperatura richiesta e utilizzare prodotti speciali adatti all'uso in lavatrice.

Come lavare in lavatrice
Procedura di lavaggio in macchina automatica:
- Qualsiasi pulizia deve essere avviata dalla fase preparatoria, ovvero è necessario prima rimuovere le tende dalla grondaia. Ma prima, si consiglia di aspirare leggermente le tende per raccogliere immediatamente la polvere accumulata.
- Prima di decidere di lavare il prodotto nella macchina, devi scoprire quale sarà il suo volume si adatta alle tende, altrimenti dovrai utilizzare i servizi di lavaggio a secco.
- Non lavare mai le tende con altri oggetti per evitare di danneggiare l'uno o l'altro.
- Prima di caricare la macchina, immergere le tende in acqua fredda, quindi immergere l'oggetto in acqua calda.
- È importante determinare il regime di temperatura per il lavaggio in una macchina da scrivere. Scegli sempre un metodo delicato per non deformare il tessuto.
- È meglio posizionare le tende in uno speciale sacchetto per la biancheria, che eviterà anche danni al materiale.
- Ricorda di rimuovere eventuali ganci dalla tenda prima di iniziare il processo. Non rimuovere piccole parti e altri elementi di fissaggio durante il lavaggio a mano.

Preparazione per il lavaggio
La fase di preparazione della biancheria per il lavaggio è molto importante:
- Innanzitutto, le tende vengono accuratamente rimosse dalla grondaia, prive di polvere. Questo può essere fatto con un aspirapolvere mentre le tende sono ancora appese alla tenda.
- Quindi è necessario esaminare attentamente la tela per identificare i punti, prestare attenzione a loro e lavarli immediatamente a mano, altrimenti la macchina potrebbe semplicemente non farcela.
- È meglio rimuovere immediatamente tale sporco con una spugna con acqua saponata o anche uno smacchiatore speciale prima di immergere il bucato nella macchina o iniziare il lavaggio a mano.
- È necessario prima immergere il prodotto in acqua fredda. Se è bianco, puoi aggiungere mezzo bicchiere di sale all'acqua, che assorbirà lo sporco e faciliterà l'ulteriore processo.
- Successivamente, puoi immergere l'intero tessuto in acqua tiepida e lasciarlo acceso per un po'.

Quando ti prepari a lavare il bucato, avrai bisogno di:
- contenitori in cui sarà possibile immergerlo;
- soluzioni speciali di sapone e smacchiatori, con cui è possibile inizialmente eliminare le macchie difficili;
- detersivo in polvere (per lavaggio a mano/in lavatrice) a seconda della modalità di pulizia. Ora, in fondo, tutti scelgono esattamente sostanze liquide che lavano meglio e non lasciano macchie di sapone sulle tende.

Selezione modalità e temperatura
Prima di caricare in una macchina automatica, è importante scegliere a quale temperatura devono essere lavate le tende, a seconda del tipo e del materiale, in modo da non rovinarle di conseguenza.

Suggerimenti per la scelta della modalità e della temperatura richiesta:
- Su alcune tende rimangono etichette speciali con raccomandazioni per il lavaggio, la stiratura, le opzioni per l'utilizzo del lavaggio manuale o automatico e i gradi richiesti. Quando non ci sono, allora tu stesso devi determinare queste modalità. È meglio scegliere sempre leggero e delicato, in modo da non rovinare nulla di sicuro.
- Scegli il numero minimo di giri, ma è meglio non strizzare affatto le tende, che non si siedono e non si deformano in alcun modo. Lasciali asciugare più a lungo, ma lascia il loro aspetto.
- Se annulli la rotazione delle tende, non puoi stirarle affatto.
- Se la macchina ha una modalità di stiratura, assicurati di sceglierla.
- Per quanto riguarda la temperatura, l'opzione più corretta e ottimale sarebbe quella di scegliere 30-40 gradi per il lavaggio. In questo caso, proteggerete il materiale del tessuto dalla deformazione e dalla perdita del suo colore originale.

Processo di lavaggio
Come accennato in precedenza, il processo di lavaggio è piuttosto laborioso e richiede un approccio speciale e serio. È importante capire quanto spesso pulire le tende nell'appartamento, cosa cercare, come scegliere la tecnica giusta e ulteriori cure.

Il ciclo di lavaggio e la temperatura corretti proteggeranno le tende da possibili danni, scolorimento e altre influenze negative. Inoltre, è importante stirare correttamente le tende alla temperatura minima, in modo da non danneggiarle e mantenere il loro aspetto precedente. Imparerai come lavare le tende a mano di seguito.

Caratteristiche del lavaggio a mano
Qualsiasi tipo di tenda appartiene a tessuti delicati, che dovrebbero essere lavati e puliti con un approccio speciale. A volte vale anche la pena scegliere un lavaggio a mano per controllare il processo e il risultato. Inoltre, questa tecnica è consigliata per i tipi di tessuto sconosciuti e per quelli nelle cui raccomandazioni è vietato l'intervento automatico.
- Inizialmente, è necessario scuotere bene le tende e liberarle dallo strato di polvere, che è sistemato in modo univoco.
- Quindi è necessario immergere prima in acqua fredda e poi in calda (non calda!) Con una speciale soluzione detergente che aiuta a rimuovere le macchie esistenti dal tessuto.Se le tende sono molto sporche, dovrebbero essere lasciate in una soluzione salina speciale per diverse ore o durante la notte.
- La fase principale del lavaggio avviene in acqua calda con una quantità sufficiente di detersivo speciale. È meglio usare prodotti liquidi con un effetto smacchiante. Se hai uno smacchiatore separato, leggi attentamente le istruzioni per il suo utilizzo in modo da non rovinare il tessuto.
- Lavare bene le tende a mano, soprattutto nelle aree più contaminate. Dopo che tutte le macchie sono state rimosse, la tela può ancora essere lasciata in acqua saponata per un po'.
- Segue la fase di risciacquo. Questo dovrebbe essere fatto sotto un forte getto di acqua fredda per un tempo molto lungo in modo che il sapone sia ben lavato via e non ci siano aloni. Soprattutto se le tonalità del tessuto sono scure o colorate, sulle quali le macchie saranno più pronunciate.
- Non strizzare in nessun caso. È meglio lasciare che il processo di asciugatura richieda più tempo. L'acqua si scaricherà da sola. Inoltre, è molto più facile stirare le tende senza girare.
- Successivamente, puoi iniziare a stirare, che dovrebbe anche essere affrontato con cautela.

Come lavare correttamente le tende nell'appartamento
Quanto sopra erano i suggerimenti e i trucchi più comuni per il lavaggio a casa e per il processo indipendente e per l'automatico. È anche importante comprendere le differenze negli approcci di pulizia a seconda del tipo di tessuto.

Velluto
Tale tessuto richiede cure più frequenti, pulizia e lavaggio regolari, poiché la polvere si deposita rapidamente su di esso. L'inquinamento è più evidente sui colori scuri della tela, il che rende decisamente più pesante l'aria nella stanza.
Generalmente, il velluto viene trattato meglio con il lavaggio a secco. Pertanto, devono essere molto ben tirati fuori dalla polvere. E poi, se è necessario lavare, arrotolare le tende con un rullo e metterle in modalità delicata senza centrifugare. È meglio asciugare orizzontalmente in modo che l'aspetto del velluto non vada perso.

Organza e seta
Questo tipo di tessuto è molto delicato, anche se può essere lavato in lavatrice ad una temperatura massima di 30 gradi. Utilizzare polveri liquide o gel per questi materiali.

In generale, le raccomandazioni per la cura dell'organza e della seta sono generalmente indicate dal produttore sull'etichetta, il che facilita notevolmente il compito. Il lavaggio delle mani è più delicato, poiché una persona non ha la forza che fornisce una macchina. Quando pulisci il panno con le mani, non usare molta forza, tale panno non può essere strofinato, strizzato o attorcigliato, è molto vulnerabile all'azione meccanica.

Ma se la contaminazione del tessuto è significativa, allora è meglio usare l'aiuto di una lavatrice.
Quando lavi le tende di colore chiaro, puoi usare la candeggina, ma allo stesso tempo è meglio fare a meno dei balsami, che conferiscono al tessuto bianco una sfumatura gialla.

cotone
Il cotone è considerato un tessuto traspirante naturale. Questo è il tipo di materiale più popolare, che è più denso e più forte di altri. Pertanto, l'approccio di lavaggio a loro è normale. Il cotone può resistere a più lavaggi in lavatrice anche a temperature di 50-60 gradi con eventuale centrifuga ad un numero minimo di giri.

Consigli.Non è necessario acquistare specificamente polvere liquida per cotone. È più conveniente stirare tali tende quando sono bagnate.
Asciugare le tende
Quando il processo di lavaggio è terminato, ciò non significa che le tende siano pronte per l'uso, perché devono ancora essere asciugate e stirate. Ecco alcuni suggerimenti da seguire durante l'asciugatura:
- È necessario studiare le raccomandazioni del produttore, che sono indicate sull'etichetta.
- Se non ci sono segni sull'etichetta, asciugali a seconda del tipo di tessuto:
- le tende di cotone possono essere asciugate verticalmente;
- il velluto deve essere lavato orizzontalmente su una superficie piana;
- è meglio nascondere la seta dal sole;
- È meglio non asciugare le tende in lavatrice, poiché sarà molto difficile stirarle in seguito.

Tende da stiro
Inizialmente, puoi utilizzare la modalità di stiratura in lavatrice, il che renderà più facile la cura delle tende in futuro.
È meglio stirare le tende bagnate, quindi sono più sensibili alla temperatura. Fare attenzione con il ferro e non impostare il grado inizialmente alto per non bruciare il tessuto.
Consigli. È conveniente stirare le tende già appese con un piroscafo. Il vapore liscia molto bene i tessuti umidi.

Come lavare senza stirare
In ogni caso, è necessario camminare sulle tende con un ferro da stiro, anche quando si stira con una macchina da scrivere.
Per ridurre il fastidio della stiratura, puoi seguire questi suggerimenti:
- Imposta una modalità speciale nella lavatrice.
- Disattiva rotazione.
- Lascia cadere le tende in modo che il bicchiere sia acqua.
- Lasciali asciugare in piano.
- Meglio usare un piroscafo.
- Se non hai intenzione di stirare il bucato subito dopo l'asciugatura, dovresti preoccuparti di piegarlo in modo uniforme.

Le tende possono essere pulite senza rimuoverle dalla grondaia?
Certo! Questo può essere fatto con un aspirapolvere, se il tessuto lo consente, o a mano con spazzole e detergenti speciali. Tutto questo deve essere fatto con attenzione. Tale pulizia, di regola, aiuterà a eliminare la polvere ostinata, oltre a rimuovere manualmente le singole macchie, a causa delle quali non si desidera rimuovere le tende dalla grondaia.

Se si utilizza un detergente, è necessario lavarlo accuratamente con acqua pulita, cambiandolo più volte in modo che non rimangano aloni.
Senza rimuovere le tende dall'asta per tende, puoi anche stirare il tessuto con un piroscafo.

La pulizia delle tende sul peso aiuterà ad evitare la perdita di luminosità del colore, la deformazione del tessuto e la sua densità.
Il lavaggio a secco comporta anche il lavaggio dell'asta per tende e degli anelli su cui sono direttamente fissate le tende. Questo può essere fatto con acqua semplice senza detersivo, poiché, di norma, la polvere si deposita solo su di essi.

Con quale frequenza devono essere lavate le tende?
Il lavaggio deve essere organizzato in base al grado di contaminazione delle tende. Questo può dipendere anche dal colore (i colori chiari sono più vulnerabili allo sporco e raccolgono la polvere più velocemente), dal materiale del tessuto, dal tipo di stanza e area. Durante il periodo dell'anno in cui le finestre sono aperte, ovviamente, la polvere entra più spesso e si posa più velocemente sulle tende.

Se stiamo parlando di tende scure, lo sporco è meno evidente su di esse.Possono trattenere la polvere, il che rende difficile l'ingresso dell'aria nella stanza, quindi non ritardare il lavaggio. Se stai parlando di tende da cucina, ovviamente su di esse rimangono spesso grasso, vapore e sporco.

Il lavaggio non è sempre un processo facile, soprattutto quando si tratta di tessuti delicati che richiedono un approccio delicato. Usa tutte le linee guida di cui sopra per aiutare le tue tende a durare più a lungo.
Video: come lavare correttamente le tende a casa