Metodi per rimuovere il calcare in bagno
Sfortunatamente, il calcare appare in misura maggiore o minore in ogni bagno. Ma se non prendi alcuna azione, il problema peggiora ogni giorno e quindi sarà semplicemente impossibile rimuovere la calce. Qual è il miglior rimedio per il calcare? Il problema può essere risolto senza prodotti chimici?

Cause della comparsa di calcare
Con contatto costante della superficie con liquidi, pietre d'acqua o forme di calcare. Ciò accade su qualsiasi superficie, ma poiché gli impianti idraulici vengono utilizzati costantemente in bagno, l'intensità dell'inquinamento è molto più elevata qui rispetto, ad esempio, alla cucina.

Questa targa appare a causa della composizione dell'acqua. Ad esempio, un eccesso di magnesio e sali di calcio porta a una contaminazione più grave. E se l'acqua ha un alto contenuto di ferro, questo farà ingiallire lo smalto.
Inoltre, l'inquinamento più grave nel bagno è dovuto alla combinazione di acqua e sapone. A causa della componente saponosa, la placca viene compattata e nel tempo si trasforma completamente in depositi di pietra solida. È semplicemente impossibile rimuovere tali formazioni con l'acqua.
Come capire che è apparso il calcare:
- Sono presenti striature grigie e giallastre sulle superfici;
- La contaminazione non viene semplicemente rimossa dall'acqua;
- La superficie diventa ruvida al tatto.
Rimuoviamo la placca con mezzi improvvisati
Soda, aceto, candeggina e detersivo per piatti si trovano in ogni casa. E ognuna di queste formulazioni ti fornirà un servizio inestimabile nella lotta contro il calcare. I vantaggi di tali fondi sono il basso costo e la disponibilità. Ma lo svantaggio è che il loro uso analfabeta rovinerà irrimediabilmente il tuo bagno.

Soda e aceto
Quando si mescolano bicarbonato di sodio e aceto, si verifica una reazione chimica che porta al rilascio di anidride carbonica, sale e acqua. Il bicarbonato di sodio e l'aceto vengono utilizzati per pulire le superfici smaltate sia singolarmente che in tandem. In quest'ultimo caso, la pulizia è più efficiente.

Procedura:
- La superficie del bagno viene sciacquata con acqua.
- Sono trattati con soda. È meglio farlo con movimenti delicati, senza eccessiva pressione, poiché le particelle abrasive, anche piccole, possono danneggiare la struttura dello smalto. La pappa di soda viene lasciata sulle pareti del bagno per 2-3 ore.
- L'aceto viene spruzzato su uno strato di bicarbonato di sodio. La quantità di essenza di aceto deve essere sufficiente affinché una reazione chimica inizi su tutta l'area del bagno. Se la pulizia avviene solo "in luoghi", dopo il risciacquo, queste isole saranno evidenti.
- Quando la reazione di soda e aceto è terminata, la massa viene strofinata su tutta la superficie del bagno, la placca si ammorbidisce e quindi viene facilmente lavata via con acqua.
Un agente più attivo è una miscela di bicarbonato di sodio e carbonato di sodio con aceto. Tale composizione sarà più aggressiva e, se usata con noncuranza, può corrodere lo smalto.Pertanto, dopo aver mescolato due tipi di soda in quantità uguali e aver applicato la miscela alle pareti del bagno, spruzzare l'aceto dopo 30-40 minuti.

Detersivo per piatti
Questo rimedio molto delicato è applicabile solo nei casi in cui la placca è appena comparsa. La composizione viene applicata con una spugna su superfici preumidificate. Per iniziare il processo di pulizia, il prodotto viene lasciato per mezz'ora, quindi lavato via con acqua.

Per aumentare l'efficienza, le pareti del bagno possono essere pre-vaporate sciacquandole con acqua calda.
acido di limone
È davvero un prodotto versatile, in quanto può essere utilizzato su una varietà di superfici, anche acriliche. È vero, nel caso della lavorazione dell'acrilico, non aspettarti risultati rapidi, dovrai pulirlo più volte.
Prima di iniziare a pulire, fai scorta della giusta quantità di acido citrico. Di solito ci vogliono tre sacchi per elaborare un bagno.

Algoritmo delle azioni:
- Diluiamo una confezione di acido citrico in due bicchieri d'acqua. I grani dovrebbero dissolversi completamente.
- La composizione risultante viene applicata alle pareti del bagno.
- Riapplicare dopo 20 minuti. Non lavare via il primo strato. E dopo la prima e dopo la seconda applicazione, strofinare accuratamente con una spugna.
- Se notiamo che le macchie rimangono ancora (questo è possibile solo nel caso di sporco vecchio), allora la procedura viene ripetuta.
- Lavare la miscela di limone con acqua fredda.
Per pulire un bagno in acrilico, procedere come segue:
- Prima di utilizzare l'acido citrico, riempire il bagno (lavello) con acqua il più possibile.
- Versare il contenuto della confezione nella vasca da bagno e lasciare agire per 12 ore.
- Dreniamo l'acqua, sciacquiamo le pareti con acqua.

bianco
È una delle formulazioni più aggressive e dovrebbe essere usata con estrema cautela. L'agente viene utilizzato esclusivamente per bagni in ghisa con rivestimento in smalto. È meglio diluire il prodotto con acqua prima dell'uso.

Per rendere il trattamento più efficace, aggiungere i seguenti prodotti: 1 cucchiaio di bianco, 2 cucchiai di aceto, detersivo in qualsiasi quantità. Dopodiché, un po 'd'acqua viene aggiunta alla miscela per fare una pappa. La composizione risultante viene applicata su aree molto sporche con una spatola di gomma. In nessun caso prendere strumenti di metallo, poiché si rischia di danneggiare lo smalto sulla superficie del bagno. La composizione viene lasciata per 15 minuti e quindi rimossa con una spugna dura.

Ammoniaca
E questo strumento non viene utilizzato da solo, deve essere miscelato con acqua in proporzioni uguali. Innanzitutto, la miscela risultante viene trattata con macchie di calcare e quindi, per migliorare l'effetto, i luoghi di inquinamento speciale vengono coperti con tovaglioli imbevuti di una soluzione acquosa di alcol. Il tempo di esposizione dipende dal grado di contaminazione, solitamente 30-60 minuti. Quindi la superficie viene trattata con una spugna. Ricorda che l'ammoniaca ha un odore sgradevole e pungente, quindi è meglio usarla in un'area ben ventilata.

Aceto
L'aceto è ideale per rimuovere i depositi di calcare dalle superfici cromate. Mescolare l'essenza di aceto con acqua in proporzioni uguali, inumidire un panno morbido nella composizione risultante e coprire l'area contaminata.Se gli elementi cromati vengono rimossi, possono essere immersi in una miscela di aceto e acqua per circa 30 minuti.

Dopo la procedura, il resto della miscela viene accuratamente lavato via con acqua fredda.
Perossido di idrogeno e soda
La soda e il perossido vengono miscelati in un rapporto 1: 2 (meno soda rispetto al perossido) e il risultato è una sostanza viscosa. Viene applicato su aree contaminate, lasciato per circa un'ora e quindi lavato via.

Mezzi speciali
Se la placca è vecchia o la composizione dell'acqua è tale che si forma costantemente un nuovo strato di calce sulla superficie della vasca da bagno e del lavandino, è meglio dare la preferenza a speciali composizioni chimiche. Ecco solo alcuni dei più efficaci.
- LOC è il prodotto preferito di Amway. Il principale ingrediente attivo è l'acido citrico. Viene utilizzato per la pulizia di vasche da bagno di diversi materiali, è altamente efficiente.
- Cillit Bang. Questo prodotto contiene acido ossalico. Poiché agisce in modo molto aggressivo, il preparato è sconsigliato per la lavorazione di prodotti in pietra, ottone, rame e zincati.
- Ecover è un altro farmaco il cui principale ingrediente attivo è l'acido citrico. Viene utilizzato per pulire qualsiasi impianto idraulico. Anche su piastrelle scure non lascia aloni.
- Akrylan. Se hai bisogno di rimuovere il calcare da ceramiche, acrilici, superfici smaltate, questa composizione fornirà un servizio inestimabile.
- Lo spray cometa si adatta perfettamente alla placca su superfici smaltate, ma, purtroppo, non funzionerà per la pietra.
Bisogna fare attenzione a utilizzare fondi che contengono le seguenti sostanze:
- Acidi. Non sono consigliati per la pulizia di superfici cromate. Anche le particelle abrasive sono dannose per i miscelatori.
- Se la composizione contiene acidi inorganici, tali agenti sono "controindicati" per le superfici acriliche.
- Si consiglia di utilizzare le composizioni con acido ossalico il più raramente possibile e solo per rimuovere vecchie macchie.
- Utilizzare formulazioni contenenti cloro con cautela.

E un altro consiglio importante: non utilizzare mai spazzole metalliche per pulire vasche da bagno e altri impianti idraulici.
Prevenzione della comparsa del calcare
Come dicono i medici, la malattia è più facile da prevenire che curare in seguito. Lo stesso vale per il calcare: è più facile minimizzare il rischio del suo aspetto che sprecare tempo, fatica e denaro per liberarsene.

Poiché il calcare si accumula quando l'acqua si asciuga, prendi una regola per asciugare la vasca, le piastrelle e il miscelatore ogni volta che fai la doccia. Se questo processo è troppo laborioso per te e non c'è abbastanza tempo per farlo, scegli il prodotto giusto per prevenire la comparsa di vecchie macchie di calce.

Come misura preventiva, puoi trattare regolarmente il bagno con un detergente per vetri, che contiene ammoniaca. Applicare il prodotto sulla vasca, attendere 20 minuti, quindi risciacquare. Tale pulizia non deve essere eseguita tutti i giorni, è sufficiente una volta alla settimana o ogni 3-5 giorni, a seconda dell'intensità di utilizzo del bagno e della composizione dell'acqua.

Un bagno pulito non è solo bello. È anche una garanzia della tua salute e della salute dei tuoi cari.Come puoi vedere, ci sono molti modi per eliminare il calcare su una vasca da bagno, una piastrella o un miscelatore. La cosa principale è non lasciare la soluzione al problema per dopo. Prima inizi a pulire, più è probabile che riuscirai a cavartela con formulazioni meno aggressive.
Video: com'è facile rimuovere il calcare