Rimuovere la ruggine dal metallo a casa
La formazione di ruggine è un fenomeno abbastanza comune e sgradevole. Tuttavia, pulire la superficie metallica non è così difficile come potrebbe sembrare.

Perché appare la ruggine?
I metalli sono soggetti alla ruggine a causa del fatto che vengono estratti e utilizzati non puri, ma sotto forma di composti chimici con ossigeno, carbonio, acqua, zolfo e altri elementi. Per i metalli puri, la corrosione non è terribile, poiché non tendono a formare composti con sostanze ambientali. Tuttavia, ci sono pochi materiali di questo tipo: argento, oro e platino.

La maggior parte dei metalli contaminati estratti vengono fusi, raffinati e recuperati per renderli puri. Tuttavia, in questo caso, diventano instabili e tendono a reagire con elementi dell'ambiente. Quindi, quando il metallo entra in contatto con l'aria, si forma un ossido e con l'umidità si forma un idrossido. Questi processi sono naturali per il ferro e sono chiamati corrosione, e il loro risultato è la ruggine.

Poiché i metalli sono utilizzati principalmente come materiali durevoli, che sono alla base di varie strutture, sono costantemente in contatto con l'ambiente e il processo di corrosione è inevitabile. Se l'ossigeno dell'aria e l'umidità sono costantemente presenti, dopo un po 'il ferro può essere distrutto a terra, completamente trasformato in ruggine.

Tuttavia, la corrosione non è un processo molto veloce, quindi i prodotti in ferro vengono distrutti per un periodo piuttosto lungo. Inoltre, vengono inventati nuovi metodi per ritardare il più possibile la comparsa della ruggine.
Nota! La rimozione di alta qualità della ruggine da una superficie metallica è uno dei modi più efficaci per mantenere un prodotto in forma.
Allo stesso tempo, spesso possono essere presenti depositi arrugginiti su varie superfici non metalliche come piastrelle o vasche da bagno. Ciò è dovuto alla ruggine degli impianti idraulici e di altre apparecchiature con elementi metallici esposti all'ambiente. La ruggine viene poi portata via dall'acqua, contaminando le superfici oltre al calcare. Tuttavia, tutti questi rivestimenti sono abbastanza facili da pulire.

Vale la pena rimuovere la ruggine nei seguenti casi:
- Prima di incollare o verniciare prodotti in metallo. Tracce di corrosione impediranno alla colla o alla vernice di aderire saldamente alla superficie metallica e pertanto devono essere rimosse.
- Per la protezione contro la distruzione.Affinché un prodotto metallico possa durare a lungo, deve essere prontamente pulito dagli ossidi di ferro e ricoperto con materiali anticorrosivi come l'ossido di zinco.
- Per ragioni estetiche.
Prodotti speciali per la rimozione
I prodotti chimici possono rimuovere rapidamente ed efficacemente contaminazioni di qualsiasi complessità ed età. Tali fondi possono essere prodotti in varie forme: liquidi, spray o gel. Inoltre, tutti i componenti necessari sono già inclusi nella composizione.

Importante! Quando si lavora con un concentrato, la sostanza deve essere diluita con acqua secondo le istruzioni.
I prodotti per la pulizia contengono i seguenti elementi:
- Acidi come acido cloridrico, solforico, ortofosforico o silicico. Le sostanze che contengono possono essere utilizzate solo per pulire superfici resistenti agli acidi. Gli acidi più forti vengono utilizzati in combinazione con inibitori a causa della loro elevata corrosività.
- Inibitori. Queste sostanze rallentano la reazione chimica dell'acido con la superficie metallica, che consente alla soluzione di rimuovere solo lo strato di ruggine senza distruggere la struttura del prodotto. In questo caso, sul piano lavorato si forma uno speciale strato protettivo.
- Tensioattivi (tensioattivi). Le sostanze non ioniche sono più comuni a causa della loro elevata detergenza e buona compatibilità con altri componenti.
- Coloranti, acqua e alcune altre sostanze.

Nota! I prodotti chimici speciali sono altamente corrosivi, pertanto, il lavoro con essi deve essere eseguito solo con l'uso di guanti di gomma spessi, respiratori e occhiali in un'area ben ventilata con acqua corrente.
I convertitori di ruggine sono piuttosto popolari. Queste sostanze non rimuovono la placca esistente, ma bloccano lo sviluppo della corrosione. Allo stesso tempo, la ruggine si trasforma in un nuovo film protettivo, che porta alla formazione di ferro chimicamente puro. Tuttavia, dopo l'elaborazione con tali composti, la superficie metallica cambia colore, diventando blu-viola.

Rimozione meccanica
Poiché i prodotti di corrosione hanno una bassa adesione, possono essere facilmente rimossi dalla superficie del prodotto mediante sollecitazioni meccaniche. In questo modo, è conveniente rimuovere i depositi arrugginiti da grandi superfici metalliche piane. Si consiglia inoltre di utilizzare questo metodo per la pulizia di prodotti molto arrugginiti come prima fase di rimozione completa della contaminazione.

Una levigatrice può essere utilizzata per pulire oggetti di grandi dimensioni, iniziando dalla grana grossa e finendo con la grana più fine. Sono adatti anche spazzole metalliche e ugelli abrasivi per una smerigliatrice o un trapano. Le piccole parti sono più facili da pulire con la carta vetrata.

Nota! Le aree di metallo così trattate rimangono non protette dall'ambiente e quindi, senza un trattamento speciale, saranno ricoperte di ruggine ancora più velocemente.
modi popolari
Le regole principali quando si utilizza uno di questi prodotti sono la stretta osservanza del tempo di esposizione per evitare danni al prodotto stesso e un'asciugatura completa per ritardare la ricorrosione.
Foglio di alluminio
In questo caso, la lamina agisce come un analogo di una spazzola abrasiva, cioè ha un effetto esclusivamente meccanico. Un pezzo di pellicola deve essere accartocciato in una palla stretta che può essere utilizzata per pulire la superficie.Va tenuto presente che questo metodo è adatto per l'inquinamento luminoso sugli elettrodomestici. Ma per pulire i tubi arrugginiti, è meglio usare prodotti chimici.

Aceto
Vale la pena usare l'aceto bianco, poiché le sue controparti aromatizzate e colorate non solo non aiutano a rimuovere lo sporco, ma possono anche lasciarne di nuove. L'ordine dei lavori è il seguente:
- versare l'aceto in un flacone spray;
- applicare la sostanza al sito della lesione;
- lasciare la superficie trattata per un paio d'ore;
- pulire la placca con una spazzola di metallo;
- lavare le tracce di aceto con acqua tiepida;
- asciugare l'area da trattare al sole o strofinare accuratamente con uno straccio.

Nota! Piccoli oggetti di metallo possono essere messi interi nell'aceto per un massimo di un giorno.
Bibita
Abbastanza efficace per piccoli sporchi. La soda deve essere diluita con acqua fino ad ottenere una massa pastosa, che deve essere applicata sulla superficie in uno spesso strato. Dopo mezz'ora, la placca si pulisce facilmente con una spugna metallica o una spazzola.

acido di limone
Un rimedio abbastanza efficace con una serie di vantaggi:
- disponibilità;
- conservazione dell'aspetto della vernice che ricopre il prodotto metallico;
- assenza di sostanze chimiche aggressive nella composizione;
- innocuo per la pelle delle mani (è comunque consigliato l'uso dei guanti).

Prima di iniziare il lavoro, la superficie metallica deve essere sgrassata, operazione che può essere eseguita con un detersivo per piatti. Quindi il prodotto viene posto in una soluzione concentrata (80 g di acido citrico per 100 ml di acqua calda) per diverse ore. In questo caso, la reazione inizia entro pochi minuti, come indicato dalle bolle formate. Dopo il completamento della reazione, la superficie deve essere risciacquata sotto acqua corrente, se necessario, rimuovendo la contaminazione residua con una spazzola metallica.
Acido ossalico
L'algoritmo per lavorare con questa sostanza è il seguente:
- lavare il prodotto arrugginito con qualsiasi detersivo per piatti;
- asciugare accuratamente;
- mescolare sei cucchiaini di acido ossalico con 300 ml di acqua;
- immergere l'oggetto nella soluzione per mezz'ora;
- rimuovere i residui di ruggine con una spazzola rigida;
- asciugare bene il prodotto.

Importante! Quando si lavora con acido ossalico e la sua soluzione, è necessario indossare guanti di gomma, un respiratore e occhiali.
Acido cloridrico
Una soluzione di acido cloridrico al 2% pulirà efficacemente la cosa bianca dalla ruggine. In questo caso, l'oggetto da pulire è semplicemente sufficiente trattarlo con acido fino a quando la contaminazione non scompare. Successivamente, deve essere sciacquato in una soluzione di ammoniaca e acqua (un paio di cucchiai di ammoniaca per litro d'acqua).

Perossido di idrogeno
Questa sostanza ha proprietà ossidanti e riducenti, che le consentono di rimuovere efficacemente tracce di ruggine da oggetti come vasche da bagno, water, coltelli o attrezzi.
Nota! Per aumentare l'efficacia del perossido, può essere utilizzato in combinazione con fosfato trisodico.
Il perossido di idrogeno viene utilizzato secondo il seguente schema:
- diluire quattro cucchiai di polvere di fosfato trisodico in tre litri d'acqua;
- versare con cura 50 ml di perossido nella soluzione, dividendo in cinque porzioni;
- immergere il prodotto nella miscela per mezz'ora;
- pulire accuratamente la zona da trattare con una normale spugna, quindi lasciare in posa il prodotto per altri dieci minuti;
- sciacquare la superficie con acqua pulita.
Coca Cola
Questa bevanda contiene acido fosforico e quindi può essere utilizzata per rimuovere la ruggine. È sufficiente mettere un prodotto danneggiato in un liquido per 25-30 ore, dopo di che deve essere risciacquato con acqua pulita e asciugato.

Come e come rimuovere la ruggine dal metallo
La rimozione di tracce di corrosione da vari oggetti ha le sue specifiche, che devono essere prese in considerazione.
Dalla carrozzeria
La ruggine si forma spesso sulla carrozzeria. I seguenti rimedi sono i migliori per rimuoverlo:
- Acido ortofosforico. La sua soluzione viene applicata su una spugna, che viene utilizzata per pulire la carrozzeria.
- Zinco. Da esso vengono prodotte miscele, che consentono di eliminare la contaminazione dopo il primo trattamento.
Dal rubinetto dell'acqua
Il rimedio ottimale per la ruggine sul metallo, soprattutto per la pulizia delle superfici smaltate in metallo, è il prodotto Adrilan, prodotto per il lavaggio degli elettrodomestici. Essendo molto concentrato, va diluito in acqua tiepida prima dell'uso.

Nota! Il rubinetto del bagno o della cucina deve essere pulito con molta attenzione per evitare di rovinare la finitura.
Dalla bici
Le macchie di ruggine che si sviluppano sul telaio della bicicletta possono essere facilmente rimosse con acido citrico. In questo caso, prima di rimuovere la ruggine dal metallo, la superficie deve essere sgrassata, quindi sciacquata e asciugata accuratamente.
dai pattini
Se i pattini vengono conservati a lungo in condizioni di elevata umidità, su di essi iniziano a formarsi depositi arrugginiti. Puoi rimuoverlo con una miscela di bicarbonato di sodio e succo di limone. Per fare ciò, i componenti vengono miscelati fino a ottenere una sostanza pastosa, che deve essere applicata sulla superficie contaminata per un'ora e mezza. Successivamente, i pattini devono essere sciacquati e asciugati.

Da un ferro di cavallo
Il vecchio ferro di cavallo arrugginito può essere pulito con acido ossalico. Per creare una soluzione, è necessario mescolare acido e acqua bollita in un rapporto da 1 a 12. Un ferro di cavallo viene posto nel liquido risultante per quaranta minuti, dopo di che viene lavato con acqua corrente.
Con strumenti
Gli strumenti di metallo che vengono usati raramente si corrodono nel tempo. Puoi pulirli dai depositi arrugginiti con una soluzione di aceto. Per prepararlo, è necessario mescolare l'aceto bianco con acqua tiepida in proporzioni uguali. Il liquido risultante viene applicato su strumenti contaminati, dopodiché possono essere facilmente puliti con una spazzola metallica o una spugna.

Dopo la pulizia, gli utensili in metallo lucidato possono essere trattati con una soluzione di benzina e cera o paraffina per proteggerli da ulteriore corrosione. Per ottenerlo bisogna aggiungere paraffina o cera alla benzina riscaldata a bagnomaria.
Con un dado
Puoi pulire i dadi dai depositi corrosivi con una soluzione di aceto. Per fare questo, 100 ml di aceto bianco vengono diluiti in un secchio d'acqua, dopodiché tutte le noci arrugginite vengono poste in un contenitore per tre o quattro ore. Trascorso questo tempo, i dadi vengono sciacquati con acqua pulita e rimossi dai residui di ruggine.
Pulizia di piccoli oggetti per la casa
Tutti i metodi di cui sopra possono essere utilizzati per pulire piccoli oggetti metallici. L'unica differenza è la capacità di inserire un prodotto arrugginito interamente nel prodotto usato.

Prevenire la ruggine
Vengono create varie leghe per proteggere i metalli dalla ruggine.Quindi, alla composizione vengono spesso aggiunti cromo, molibdeno, nichel, zolfo, titanio e altri elementi responsabili di determinate proprietà delle leghe risultanti. Tuttavia, questo metodo non è sempre accettabile ed è anche piuttosto costoso.

Un'opzione più conveniente è applicare rivestimenti al metallo esistente che formano una barriera tra la superficie del prodotto e l'ambiente, rallentando il processo di corrosione. Vernici o smalti primer sono spesso usati come rivestimenti, ma l'opzione più efficace è applicare uno strato sottile di un altro metallo che arrugginisce molto lentamente. Ad esempio, il ferro può essere placcato con cromo, stagno, rame o nichel. Al momento, lo zinco è considerato l'opzione più ottimale, combinando facilità di applicazione, basso costo e alta efficienza. Si corrode tre volte più lentamente della stragrande maggioranza dei metalli e, se applicato correttamente, può arrestare completamente la corrosione per 25-30 anni.

Nel tempo, i depositi arrugginiti attaccheranno quasi tutti i metalli. Tuttavia, con una pulizia e una lavorazione tempestive, è possibile prolungare significativamente la vita del prodotto.

Come rimuovere la ruggine a casa